Skip to main content

Come schiacciare il serpente dello jihadismo dopo Berlino

Come si fa a distinguere un profugo, che magari ha chiesto asilo, da un terrorista? Lo si guarda negli occhi e si cerca di indovinare da dove viene e che intenzioni ha? Gli si chiedono i documenti e si scopre magari che è in regola? Ma se anche non fosse in regola, come si fa a sapere che è uno…

Che cosa lega l'attentato a Berlino alla strage di Nizza

A Nizza era il lungomare, simbolo del passeggio, dell'aggregazione. A Parigi erano le vie dei locali e del rock and roll, emblemi della baldoria, della riunione. A Bruxelles era il cuore del quartiere europeo e quindi della città intera. A Berlino, stavolta, in questo 19 dicembre, è la strada dei negozi, addobbata a festa, piena di persone. Ci sforziamo di trovare connessioni,…

Che cosa si è detto al Consiglio Nato-Russia

Non c'è due senza tre: dopo gli incontri di marzo e luglio, si è nuovamente riunito il Consiglio Nato-Russia. Da Bruxelles è arrivato chiaro un messaggio: procede a fatica, e solo glissando il delicato tema siriano, il cammino di ricostruzione della fiducia reciproca. LE PAROLE DI STOLTENBERG "Abbiamo avuto una discussione franca e sostanziale su argomenti importanti per la nostra…

ministro interno germania

Ecco tutti i dettagli sull'attentato Isis a Berlino

Un camion è finito sulla folla di un mercatino natalizio di Berlino alle 20,15 di lunedì. Per il momento i report parlano di 12 persone morte, mentre altre 48 sono rimaste ferite (alcune anche in gravi condizioni). La polizia su Twitter ha definito l'azione "un probabile atto terroristico". Un uomo è stato trovato morto all'interno dell'abitacolo del camion (probabilmente ucciso con…

Chi è (e cosa pensa) Maria Giulia “Fatima” Sergio, la prima foreign fighter italiana condannata per terrorismo

“Maria Giulia era una ragazza educata, dolce, carina. Non riesco a spiegarmi cosa le sia scattato in testa”. Questa è stata la descrizione di Maria Giulia “Fatima” Sergio fatta da una sua amica durante il processo per terrorismo internazionale e organizzazione di viaggi a fine di terrorismo. Oggi è arrivata la condanna dalla Corte d'Assise di Milano: Maria Giulia “Fatima”…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Chi sono i favoriti di Donald Trump per la Corte Suprema

L’hashtag #Scotus (Supreme Court of the US) è tornato di moda, dopo qualche mese di sonnolenza. Non poteva essere altrimenti, con il Twitter-in-Chief (così lo chiama Alec Baldwin nell’imitazione senza sconti che fa per il Saturday Night Live) Donald Trump sempre più vicino al trasloco dalla sua Tower di eccessi alla Casa Bianca. Fresco della copertina di Time (stavolta ce…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché la Cina teme l'imprevedibilità di Trump. Parla Fardella (Peking University)

Dal riconoscimento dello status di economia di mercato con tanto di ricorso all'Organizzazione Mondiale per il Commercio contro Usa e Ue che "temporeggiano", fino al conflitto con il neo presidente americano definito "un bambino ignorante" sulla vicenda di Taiwan: la Cina del presidente Xi è sempre più nell'occhio de ciclone e per capirne mosse e strategie, Formiche.net ha intervistato Enrico…

israele, VLADIMIR PUTIN

Il mondo che verrà secondo Italico Santoro

In questi giorni, la cronaca politica si è incaricata di mostrarci il ritorno di alcuni aspetti deteriori della Prima Repubblica: i vecchi riti, le consultazioni, le manovre dei partiti, il lavorio alle spalle dell’opinione pubblica, e così via. Speriamo che - prima o poi - possa tornare alla luce anche il meglio di quella stagione: con, tra tante contraddizioni, pure…

Tutte le traversie dell'Arabia Saudita

Dal 7 dicembre - Sant’Ambrogio - la valuta iraniana non è più il rial. Il Governo Rouhani ha in quella data approvato una legge che trasforma la vecchia moneta, in corso dal 1932, nel nuovo toman, dal valore di dieci rial. La decisione è avvenuta a tre settimane dalla smentita della Banca Centrale iraniana che fosse pensabile un’operazione del genere.…

erdogan

Vi racconto la tenaglia Erdogan-separatisti che soffoca Demirtas in Turchia

Ci sono 57 morti in appena una settimana: 44 a Istanbul sabato 10 dicembre, 13 ieri a Kayseri. Dall’inizio del 2016 sono oltre 200. La Turchia sembra entrata in tunnel dal quale non sa uscire e che il presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, sta usando per fare pressioni sulla Russia di Vladimir Putin e avere ancora più carta bianca…

×

Iscriviti alla newsletter