Skip to main content

Vi racconto il volto terribile del dolce Brasile

C’è un Brasile sordido e ottuso la cui violenza può strappare in un istante l’estasi suggerita da sorrisi innocenti nel mezzo d’una natura ancora straordinaria, malgrado le devastazioni di cent’anni di speculazione edilizia. Il Morro dos Prazeres, dove il viaggiatore italiano Roberto Bardella, 52 anni, è stato ammazzato a fucilate dai narcotrafficanti, si scapicolla giù dai rocciosi 700 metri del…

Sapelli

Vi spiego i fini geopolitici delle prime nomine di Trump. Parla il prof. Sapelli

La (molto probabile) nomina di Rex Wayne Tillerson a Segretario di Stato nella nuova presidenza americana targata Donald J. Trump ha sollevato l’ennesima polemica sul tycoon fresco di elezione. L’indiscrezione è stata rilanciata da New York Times e dalla catena televisiva Nbc pochi giorni dopo la notizia dell’ufficializzazione di Scott Pruitt alla guida dell’Epa, l’Agenzia federale per la protezione ambientale…

Consigli non richiesti a Paolo Gentiloni sull'Italia in Europa

Al neo presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni, non servono suggerimenti. In queste ore sarà però sommerso da una valanga di dossier, uno più complesso dell'altro. Ci permettiamo di segnalare, con rispetto e discrezione, una questione che è tutt'altro che marginale. A Bruxelles e nelle capitali europee che contano sono in movimento per la definizione degli assetti del Parlamento europeo.…

europa

I dossier aperti tra Europa e Usa dopo Trump

Europa e Stati Uniti hanno legami storici, culturali e politici profondi e solidi. Per questo l'Unione europea e i suoi Stati membri hanno tutti la volontà e l'interesse a continuare a lavorare con gli Stati Uniti in modo molto stretto. Sulla base dei nostri valori, sulla base dei nostri principi, sulla base delle nostre politiche, che sono molto chiare, e…

Scott Pruitt, ecco idee e sorprese dell'uomo che guiderà l'ambiente alla Donald Trump

Sarà Scott Pruitt a guidare L'EPA, l'Environmental Protection Agency, ossia il ministero dell'Ambiente nella prossima amministrazione americana che dal 20 gennaio sarà comandata da Donald Trump. La scelta dà un segnale chiaro sulle posizioni che la Casa Bianca avrà nei confronti delle questioni climatiche: Pruitt è indicato dai maggiori giornali liberal americani come un "negazionista" del cambiamento climatico (esempio: il…

Numeri, verità e frottole sui migranti

Il suo è un lavoro da quarterback: contrastare disinformazione e bufale su un tema complesso come quello delle migrazioni, sensibilizzare l’opinione pubblica, smarcarsi da minacce e insulti dei troll, sui social. Come? Con i dati, ma non solo: “I numeri da soli non funzionano, ma vanno ripetuti come un mantra”. Parola di Carlotta Sami, spokesperson Unhcr per il Sud Europa,…

Gianni Pittella

Nomi, sfide e segreti tra socialisti e popolari per la presidenza del Parlamento europeo

Lo scenario si complica al Parlamento europeo dove i colpi di scena degli ultimi giorni hanno contribuito ad aumentare il caos politico che si è creato con l’annuncio del rientro in Germania dell’attuale Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz. Secondo i bene informati è in corso una vera e propria guerra di successione. Il tedesco era già al suo secondo mandato,…

Mariano Rajoy - Pagina ufficiale Facebook

Perché Mariano Rajoy gongola per la caduta di Matteo Renzi

La Spagna non vuole fare la stessa fine dell’Italia. Il Parlamento ha tra le mani un dossier per la riforma della Costituzione, ma teme una crisi di governo. Dopo un anno e due elezioni, meglio non rischiare. E intanto il presidente Mariano Rajoy tira un sospiro di sollievo, poiché il suo partito è l'unico a non condividere la riforma costituzionale in modo…

Terry Branstad, l'amico di Xi ambasciatore Usa in Cina

Donald Trump ha offerto il posto di ambasciatore americano in Cina a Terry Branstad, governatore repubblicano dell'Iowa, uno degli Stati decisivi per la vittoria alle presidenziali (il 9 per cento con cui Trump ha battuto Hillary Clinton è il migliore risultato repubblicano ottenuto nello Stato del Midwest  dai tempi di Ronald Reagan, e Trump ha già in precedenza premiato nelle scelte per…

Manuel Valls, ecco idee e difficoltà del socialista che cercherà di sfidare Le Pen e Fillon

Anche in Francia è tempo di dimissioni. A pochi giorni dalle primarie del partito Les Républicains, vinte da François Fillon, la sinistra francese si prepara per la corsa delle presidenziali 2017. François Hollande ha annunciato che non si ricandiderà, diventando così il primo presidente della storia della Francia che non concorre per un secondo mandato. Ma per il fronte socialista ci…

×

Iscriviti alla newsletter