Circa una settimana fa si chiudeva il G20 di Amburgo, che ha calato il sipario con un comunicato finale che plaude al multilateralismo commerciale, non senza castigare il dumping commerciale asiatico. L’immagine che ne è scaturita è quella di una forte divisione sugli accordi di libero scambio, difesi dall’Ue e ritenuti dannosi da Trump. Il presidente Usa da quando è entrato…
Esteri
È vero che i centri di accoglienza sono saturi in Italia? Sì. Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto Le strutture di accoglienza italiane sono sature? VERO. Ma ci sono precise responsabilità. A oggi i migranti e richiedenti asilo accolti in centri di…
Ecco come Frontex rassicura a metà l'Italia su Triton, porti e ong
Un nuovo piano operativo per Triton sarà messo a punto al più presto: la notizia secca contenuta nel comunicato dell’Agenzia europea Frontex apre uno spiraglio e rappresenta un piccolo passo in avanti per l’Italia che sta chiedendo da settimane una redistribuzione delle navi cariche di migranti in porti non italiani. Il direttore dell’Agenzia, Fabrice Leggeri (nella foto), ha anche sollecitato…
Così la Catalogna prepara il referendum (vincolante) sull'indipendenza dalla Spagna
In Catalogna ci sono forti venti di secessione. Il 4 luglio scorso il movimento indipendentista ha depositato in Parlamento un progetto di legge per la realizzazione di un referendum con carattere vincolante - senza quorum - il 1° ottobre. In caso di una vittoria del “Sì”, entro 48 ore la Catalogna si dichiarerebbe indipendente dalla Spagna. In un’intervista con Formiche.net,…
Come funziona la tratta delle ragazze dalla Nigeria
Belle, giovani e possibilmente vergini; un trasferimento dalla Nigeria con altri migranti anche a bordo di biciclette e chi non ce la faceva veniva abbandonato nella savana; poi l’attraversamento del deserto tra Niger e Libia e chi era più debole o svenuto veniva lanciato dai camion ancora in corsa; in Libia erano prigionieri nella città di Sebha in condizioni pessime…
Come costruire una vera politica comune di sicurezza per l'Europa
Per la prima volta nella sua storia l’Unione Europea prende atto che la sicurezza dei propri cittadini, la difesa dei propri ideali e la protezione dei confini non è più scontata. Un numero crescente di problemi di sicurezza e di conflitti va emergendo nelle aree limitrofe: Europa dell’Est, Medio Oriente e Nord Africa. Gli effetti di questi conflitti incidono sempre…
Cosa cambierà nella Turchia di Erdogan dopo il successo della marcia di Kilicdaroglu?
La buona notizia è che da ieri la Turchia ha un’opposizione. E non è affatto un dato scontato, visto che il presidente della Repubblica, Recep Tayyip Erdogan, non ne ha praticamente mai avuta una in vita sua, politica, almeno, e dal 2002 controlla il Paese come se non avesse un contraltare. Da ieri il Chp, il Partito repubblicano del Popolo,…
Vi spiego cosa (non) mi convince di Angela Merkel
Non sarebbe una sorpresa se, alle elezioni di settembre, Angela Merkel venisse riconfermata Cancelliera per la quarta volta. Il balzo in avanti che il suo rivale più agguerrito, il socialista Martin Schulz, aveva fatto fare al suo partito tornando da Bruxelles potrebbe essersi già esaurito. A tutte le tornate elettorali regionali di quest’anno, dal cruciale Nordreno-Vestfalia al piccolo Schleswig-Holstein, la…
Che succederà ai Mondiali del 2022 in Qatar?
Il matrimonio tra il Qatar e i mondiali del 2022 sembra che trovi ostacoli ad ogni angolo di strada. Le tensioni geopolitiche nell'area del Golfo, culminate nelle 13 richieste che Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto e Bahrain hanno rivolto al Qatar sembrano essere state il detonatore per un'esplosione che durerà a lungo. Il quotidiano tedesco Bild ha messo le…
Perché l'attacco dell'Isis in Sinai preoccupa Israele
“Potrebbero essere gli ultimi secondi della mia vita”. Così sussurrava venerdì mattina in un messaggio vocale su whatsapp che sta ampiamente circolando sui media arabi un soldato egiziano ad un collega mentre il suo checkpoint nel Sinai veniva preso d’assalto da decine di terroristi dell’ISIS. Alle prime luci dell’alba al checkpoint del villaggio di el-Barth, a poche miglia dalla città…