La Gran Bretagna sta alla Germania, ed agli Usa, così come la geofinanza sta alla geoeconomia ed alla geopolitica. La Brexit scompiglia sia il contesto europeo controllato dalla Germania attraverso l’euro e l’Unione europea, sia quello occidentale controllato dagli Usa attraverso la Nato e le organizzazioni di cooperazione internazionale proliferate dopo la fine della guerra. Nella logica geoeconomica del suo…
Esteri
Chi agita le acque del Mar cinese meridionale
La Cina è partita alla conquista del proprio spazio vitale reclamando la propria sovranità sull’intero Mare Cinese Meridionale. Le altre nazioni del Sud Est asiatico lasceranno fare mentre i cinesi si portano via le immense risorse energetiche, commerciali e ittiche da cui dipende la loro stessa sopravvivenza? Abbiamo già discusso qui degli immensi lavori di costruzione intrapresi da Pechino per…
Perché la voracità degli investimenti cinesi in Africa preoccupa l’Occidente
Lo scorso luglio una nota dell’agenzia di stampa cinese Xinhua ha annunciato la firma di diversi accordi commerciali, da parte d’imprese e istituzioni finanziarie cinesi e africane, per un valore complessivo di 17 miliardi di dollari . La nota, breve e discreta come solo i cinesi sanno essere, rappresenta un’ulteriore dimostrazione del sodalizio commerciale e finanziario sino-africano sulle cui conseguenze ci…
Ecco le foto sulle atrocità di Assad in Siria
Un solerte commesso, all’ingresso, avverte, come in certe opere documentarie: le immagini sono scioccanti, potrebbero turbare la vostra sensibilità. Chi varca la soglia ne è consapevole: in una stanza bianca come un reparto d’ospedale, nel complesso del Maxxi di Roma, c’è l’orrore: ventisette pannelli fotografici (50 x 70 cm) che raccontano l’orrore. Quello che manca, a livello collettivo, nelle opinioni…
Antònio Guterres e la nuova sfida per l'Onu
Le Nazione Unite hanno un nuovo Segretario Generale, il portoghese Antònio Guterres. Il Consiglio di Sicurezza, infatti, lo ha nominato ieri successore di Ban Ki-moon, figura che ha guidato tra luci ed ombre l'Organizzazione per dieci anni. Si entra così in una nuova fase dell'organismo globale per eccellenza che raccoglie al suo interno praticamente tutti gli Stati del mondo. Complimenti molto sentiti sono arrivati, tra gli…
Perché il Nobel per la Pace 2016 è andato al presidente Santos e al popolo colombiano (nonostante la bocciatura dell'accordo di pace)
Il comitato norvegese ha assegnato il Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, nonostante abbia fallito nell’impresa di fare approvare l’accordo di pace. Santos era rimasto tra i favoriti, anche dopo il risultato del referendum della scorsa domenica. Qui l’intervista allo scrittore colombiano Santiago Gamboa sulle conseguenze della consultazione. LA MOTIVAZIONE DEL PREMIO Il comitato del…
Tutti i dettagli sulla furia dell'uragano Matthew verso gli Stati Uniti
È arrivato negli Stati Uniti l'uragano Matthew, considerato dalle stime il più potente tra quelli che negli ultimi dieci anni hanno scaricato la propria furia sul suolo americano: la costa orientale della Florida è battuta da diverse ore da piogge e venti molto forti. Il governatore Rick Scott ha già annunciato che il passaggio di Matthew potrebbe avere "conseguenze catastrofiche". Tremila soldati della…
Prove tecniche di nuovo governo in Spagna
Lo stallo politico della Spagna comincia a preoccupare i cittadini. Secondo un sondaggio del Centro di Ricerche Sociologiche (Cis), il vuoto di governo è diventato uno dei problemi principali degli spagnoli. Alla lista di preoccupazioni formata da disoccupazione, corruzione, crisi economica, sanità e istruzione, ora si aggiunge la mancanza di un esecutivo. Qui il rapporto dello studio del Cis. CAOS NEL PSOE La situazione è tutt'altro che…
Tutti i subbugli poco anglosassoni nell’Ukip
Sarà il clima d’instabile attesa che impera nel Regno Unito, o una di quelle fasi che i partiti politici sono destinati ad attraversare, certo è che gli euro-scettici del partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Uk Independence Party, Ukip), invece che gioire per la vittoria della Brexit sono sprofondati nel caos. Al punto che oggi l’eurodeputato britannico Steven Woolfe, favorito per…
Chi sono i top manager che non voteranno Donald Trump
Secondo un'analisi uscita una settimana fa sul Wall Street Journal, nessuno dei Ceo delle Fortune-100, ossia gli amministratori delle cento più grosse aziende americane, ha donato fondi per la campagna elettorale di Donald Trump dopo agosto (a fine luglio la convention repubblicana di Cleveland l'ha incoronato candidato per la Casa Bianca). UN BACINO STORICO Quella del WSJ è una notizia di per sé, considerando…