Inutile girarci intorno, accampare alibi e giustificazioni, minimizzare. È stata una sconfitta. Dalle proporzioni che nessuno osava immaginare alla vigilia del voto, neppure dopo il disastroso confronto televisivo del 3 maggio scorso. Marine Le Pen, che non aveva nessuna chance di vittoria, poteva "sfondare" il muro del 40% e, pur rimanendo sulla soglia dell'Eliseo, presentarsi ai francesi come l'alternativa credibile e…
Esteri
Regionali in Germania, la sberla alla Spd fa gongolare Merkel
Una sberla così l’Spd certo non se l’aspettava. Ieri nelle elezioni regionali dello Schleswig-Holstein, il Land più a nord del Paese e dopo il Saarland il più piccolo della Germania, i socialdemocratici con il 26,9 per cento dei voti hanno perso sonoramente, battuti dalla Cdu che ha ottenuto il 32,3 per cento. E sì che fino a qualche settimana fa…
Tutto il programma politico di Emmanuel Macron in 9 punti
Cosa farà ora Emmanuel Macron all'Eliseo. Il leader di En Marche è stato eletto presidente della Repubblica in Francia domenica 7 maggio. Per comprendere strategie e pensiero politico di Macron, ecco di seguito in sintesi il programma del neo inquilino dell'Eliseo. SANITÀ E ISTRUZIONE Sul fronte sanitario il leader di En Marche! ha in mente il rimborso al 100% delle…
Cosa ha detto Macron nel primo discorso da presidente della Repubblica francese
«Desidero esprimere a tutti voi la mia più profonda gratitudine. Avete scelto di darmi la vostra fiducia, è un grande onore e una grande responsabilità. Grazie, nulla era scritto». Così il neo-eletto presidente della Repubblica francese, Emmanul Macron ha ringraziato dal suo quartier generale gli elettori che in questo ballottaggio gli hanno, di fatto, aperto le porte dell’Eliseo con un…
Elezioni Francia, Emmanuel Macron nuovo presidente della Repubblica. Lo speciale di Formiche.net
I sondaggi delle scorse ore hanno confermato il risultato dei primi exit poll diffusi dopo la chiusura dei seggi alle 20. Emmanuel Macron è il nuovo Presidente della Repubblica francese, nonché l'ottavo e più giovane presidente della Quinta Repubblica. Con il 65,8% - fonte Kantar Sofres-Onepoint per Le Figaro - il leader di En Marche!, movimento novità di queste presidenziali 2017, avrebbe…
Che cosa prevede il programma di Macron su sanità, famiglie, immigrazione e ambiente
Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Al ballottaggio di domenica 7 maggio ha sconfitto Marine Le Pen, leader del Front National. Macron ha ricevuto il 66% dei consensi dei francesi. Formiche.net dedica una serie di approfondimenti al programma del nuovo inquilino dell'Eliseo. Ecco nel dettaglio cosa propone Emmanuel Macron sui temi etici, ambientali, su sanità, istruzione e immigrazione.…
Perché Macron non potrà fare a meno del Partito socialista
Per la prima volta nella Quinta Repubblica il ballottaggio per le presidenziali non vedrà la presenza né di un candidato socialista né di uno della destra moderata, visto che a contendersi l’Eliseo saranno Emmanuel Macron (En Marche!) e Marine Le Pen (Front National). E salvo sorprese, proprio Macron il 7 maggio sarà eletto, e la Francia avrà così il più…
Non solo Brigitte Trogneux. Tutte le donne dello staff di Emmanuel Macron
La storia d’amore di Emmanuel Macron, nuovo presidente della Repubblica in Francia, e la moglie Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net) ha conquistato la stampa internazionale e l’opinione pubblica. I due si sono conosciuti in una scuola privata di gesuiti a Providence en Amiens, al nord della Francia. Macron, adolescente, era uno studente, mentre lei aveva 39 anni ed era professoressa…
Cosa promette Marine Le Pen su sanità, educazione e diritti
I sondaggi non lasciano ben sperare ma mai dire mai. Emmanuel Macron continua, infatti, ad essere avanti di circa 20 punti su Marine Le Pen nella maggior parte delle rilevazioni sulle intenzioni di voto al secondo turno delle presidenziali in Francia. In questo contesto di generale calo popolare, vediamo nel dettaglio cosa prevede il programma di Marine Le Pen su…
Venezuela, viaggio nell’incubo socialista. Seconda parte: alla ricerca del cibo
Il sogno del Socialismo del XXI secolo si è trasformato nei peggior degli incubi. Persino l’ideatore del termine, il sociologo tedesco Heinz Dieterich, ha ammesso che il modello venezuelano è un vero disastro. Formiche.net cerca di raccontare a puntate la crisi sociale ed economica del Paese sudamericano attraverso storie di difficoltà quotidiana (i nomi sono di fantasia, i casi sono…