Skip to main content
70 anni, Sicurezza

Perché la Vallonia ha bloccato l’accordo commerciale con il Canada

Ma come può una regione belga bloccare l’approvazione di un Trattato, come l’accordo commerciale con il Canada (CETA), che riguarda 500 milioni e passa di europei? È veramente un’enormità, vuol dire proprio che l’Europa non funziona, che va ripensata, rifondata su nuove basi. Ah, la Vallonia ci dice che l’Europa è proprio finita. Messa così, la lettura è semplice e…

Perché sono vergognosi i minuetti di Bruxelles contro l'Italia sulle spese per migranti e profughi

Perché il Governo italiano - che venerdi ha inviato a Bruxelles il Documento programmatico di bilancio per il 2017 - dovrebbe accogliere possibili richieste della Commissione Europea di ritoccare al ribasso il rapporto deficit/pil stabilito al 2,3% per il prossimo anno e che anzi il Parlamento aveva autorizzato sino al 2,4%? Quale plausibilità politica potrebbe conferire a tale richiesta una…

Cosa chiedono i parenti dei militari deceduti nelle missioni all'estero

"Non ci devono essere distinzioni, nessuna vittima di serie A o di serie B". Lo dice a Formiche.net Vincenzo Frasca, fratello del caporal maggiore scelto Mario Frasca deceduto in Afghanistan il 23 settembre 2011 e segretario dell’Associazione Mario Frasca che da diversi anni si batte affinché tutti i militari deceduti nelle missioni all'estero e i loro familiari ottengano lo stesso…

Isis - Video Piazza Pulita

Ecco i libri di scuola dello Stato Islamico

Dalla biologia al perché bisogna portare la barba, passando da come uccidere una donna per tradimento. Questi sono gli argomenti trattati nei libri utilizzati nelle scuole dello Stato islamico, a Raqqa e Mosul. L'obiettivo: istruire i minori per la guerra santa (qui l'articolo di Formiche.net). UNA SCUOLA JIHADISTA In un video trasmesso da Piazza Pulita su La7 giovedì scorso, l’insegnante Samira…

Chi frena e chi no sulle sanzioni contro la Russia sulla Siria

"Valutazione di tutte le opzioni disponibili qualora le atrocità continuino", è questo quello che scrivono i leader UE, riuniti giovedì per il Consiglio europeo, a proposito della reazione alle attività del regime siriano e dei suoi alleati. Non ci saranno nuove sanzioni, perché, come ha spiegato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz "manca l'unanimità". Esce infatti una posizione molto più…

Hillary Clinton - Vogue

Ecco come Vogue e l'industria della moda tifano per Hillary Clinton

“Due parole ci danno speranza: Madam President. Le donne hanno avuto accesso al voto nel 1920. E ci è voluto quasi un secolo per portarci ad avere una donna candidata per la prima volta alla presidenza […] Vogue non ha una storia di endorsement politici. I suoi direttori hanno reso note le loro opinioni personali di tanto in tanto, ma…

Cosa farà l'Italia in Libia. Parla Pinotti

Con l'ospedale di Misurata e l'addestramento della Guardia costiera stiamo realizzando quello che ci è stato chiesto, ma non si escludono altre missioni. Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti a margine dell'incontro con gli atleti dei gruppi sportivi militari che hanno partecipato alle Olimpiadi di Rio. “L'allestimento dell'ospedale da campo a Misurata è stato completato. In realtà,…

Trump, Clinton e le due visione dell'America

Stanotte, con la consueta solennità, si è celebrato negli Stati Uniti l'ultimo faccia a faccia, prima delle elezioni presidenziali, tra Hillary Clinton e Donald Trump. Si è trattato di un confronto duro, aspro e sotto molti punti di vista perfino cattivo, anche se, al contrario dei due precedenti, più serio, meno personalizzato e maggiormente attento ai contenuti. Entrambi hanno cercato…

Ecco come Israele si è infuriata per la risoluzione dell'Unesco su Gerusalemme

La bozza di risoluzione intitolata "Occupied Palestine", approvata il 12 ottobre scorso dal Consiglio esecutivo dell’Unesco, è stata ufficialmente ratificata e adottata. La risoluzione ha fatto infuriare il primo ministro Benjamin Netanyahu, ma non solo. Agli israeliani non è piaciuta, soprattutto, la decisione di usare esclusivamente il nome islamico per riferirsi al complesso della moschea di Al-Aqsa (Al-Haram AlSahrif ), ignorando il…

Tutti i dubbi dei vertici Unesco sulla risoluzione dell'Unesco che fa imbufalire Israele

La tanto dibattuta bozza di risoluzione intitolata "Occupied Palestine", ratificata durante l'ultimo giorno della 200esima sessione del Consiglio esecutivo dell'Unesco, ha fatto discutere non solo l'establishment israeliano, ma anche alcuni membri di spicco della stessa Agenzia dell'Onu che si occupa di cultura. LA POSIZIONE DI WORBS Quando il testo che tanto sta facendo infuriare Israele era solo una bozza, Michael Worbs,…

×

Iscriviti alla newsletter