La vittoria di Moon Jae-in alle elezioni presidenziali di martedì scorso segna il ritorno dei liberali alla guida della Corea del Sud dopo quasi dieci anni di dominio conservatore. Con un’affluenza di circa il 77%, i sudcoreani hanno risposto alle crescenti sfide interne e alla problematica questione regionale decidendo di dare fiducia all’uomo che aveva promesso una svolta radicale nella…
Esteri
Vi racconto il patto scellerato fra Ue e Turchia di Erdogan. Parla Dündar
La prima volta che ho incontrato a Istanbul Can Dündar era il primo novembre del 2015, durante la notte elettorale. La seconda in pochi mesi. Ricordo che per entrare nella redazione del quotidiano che lui dirigeva - Cumhuryiet, il principale giornale di opposizione della Turchia - occorreva superare due posti di blocco e un metal detector. L’intera redazione infatti, secondo alcune…
Ong e migranti, vi racconto lo strano caso di alcune navi libiche
Da alcune settimane la polemica sul caso Ong occupa le prime pagine dei giornali e arroventa la politica. Tutto è iniziato quando il Procuratore di Catania Carmelo Zuccaro ha avanzato il sospetto che alcune Ong siano finanziate dai trafficanti di vite umane. Tra le organizzazioni nel mirino del giudice rientrava anche Sea-Watch, Ong tedesca nata nel maggio 2015 che questo…
Perché Marion Le Pen dice adieu alla politica
Marion Le Pen dice addio alla politica. Dopo la sconfitta della zia Marine Le Pen alle elezioni presidenziali in Francia, la più giovane deputata del Parlamento francese e consigliere regionale di Provenza-Alpi-Costa Azzurra si ritira dalla scena per dedicarsi alla vita privata e alla famiglia. L’annuncio ufficiale ci sarà il prossimo mercoledì. Mamma divorziata, Marion ha una bambina di due…
Tre ragioni per non coccolarsi troppo con la vittoria di Macron
Ci sono almeno tre illusioni con le quali sarebbe meglio non coccolarsi dopo l'entusiasmante cavalcata di Emmanuel Macron verso l'Eliseo. Illudersi di aver ri-trovato nell'europeismo una sorta di antidoto ai cosiddetti populismi (sempre ammesso che sia corretto definirli tali, ma non vuol essere questa la sede per approfondire questo aspetto). Illudersi che la cura Macron possa bastare per guarire la…
Tutte le anomalie di alcune Ong su Libia e migranti svelate dai magistrati
Singoli appartenenti a Ong sono sotto inchiesta a Trapani per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il procuratore facente funzioni della città siciliana, Ambrogio Cartosio, ha confermato così davanti alla commissione Difesa del Senato quanto scritto la settimana scorsa dal settimanale Panorama, che nel prossimo numero torna sul tema specificando che su una decina di membri di Medici senza frontiere sarebbero…
Venezuela, viaggio nell’incubo socialista. Terza parte: la criminalità
Il sogno del Socialismo del XXI secolo si è trasformato nei peggior degli incubi. Persino l’ideatore del termine, il sociologo tedesco Heinz Dieterich, ha ammesso che il modello venezuelano è un vero disastro. Formiche.net cerca di raccontare a puntate la crisi sociale ed economica del Paese sudamericano attraverso storie di difficoltà quotidiana (i nomi sono di fantasia, i casi sono…
Tante gioie e qualche mugugno in Germania per il successo di Macron
Anche i politici tedeschi hanno tirato un sospiro di sollievo alla notizia della vittoria in Francia di Emmanuel Macron. Da sinistra a destra senza distinzioni, eccezion fatta per i nazionalisti di Alternative für Deutschland (AfD). Merkel si è addirittura congratulata prima di persona (cioè non attraverso il suo portavoce) con Macron per l’elezione all’Eliseo, che con il neoeletto governatore cristianodemocratico…
Buy European Act, ecco i primi screzi fra Macron e Bruxelles
Mentre risuonano ancorano gli echi del trionfo di Emmanuel Macron, dall'Europa arriva la prima doccia fredda sul neo presidente della Francia. Jyrcki Katainen, il vice presidente della Commissione europea, ha bocciato il Buy European Act, uno dei punti cardine della politica economica annunciata da Macron. E dopo la sconfitta di Marine Le Pen, passata la gran paura e le rituali…
Vi racconto chi contesta e chi difende Maduro in Venezuela
Non sempre la forza riesce lì dove è fallita la ragione. Il nuovo tentativo dell’opposizione venezuelana di mettere con le spalle al muro l’infausto governo del presidente Nicolas Maduro con la mobilitazione di piazza è fallito. E i 36 morti e 800 feriti lasciati in poche settimane sulle strade dalla repressione poliziesca che ha anche arrestato quasi 2mila persone, non…