Skip to main content

Usa 2016, cosa succede tra Hillary Clinton, Bernie Sanders e Barack Obama

Hillary Clinton ha già fatto storia: è diventata la prima donna in corsa verso la Casa Bianca. Dopo 10 dibattiti, 27 giornate di campagna elettorale e 212 milioni di dollari spesi nella prima fase, l’ex first lady ha raggiunto il numero di delegati necessari per ottener la nomination del Partito Democratico. La sua candidatura ha il supporto ufficiale del presidente…

Brexit, chi borbotta su Cameron tra i Tory

I cavalierini sono quei segnaposti usati sul tavolo degli intervenuti nei convegni per ricordare ai fotografi e al pubblico chi sono i partecipanti al dibattito. Riportano il nome - a volte solo l’iniziale e il cognome - dei “parlanti”. Da qualche tempo il cavalierino in uso a Bruxelles per il sempre più imperiale Jean-Claude Juncker invece ha guadagnato due letterine…

Tutti i dettagli sull'attentato che ha colpito Tel–Aviv

Da sempre ritenuta un'oasi felice, in un Medio-Oriente dilaniato da conflitti che attraversano trasversalmente l'intera regione, anche a Tel-Aviv il terrorismo è tornato a colpire. Mercoledì sera un attentato ha causato la morte di quattro israeliani e il ferimento di altri sedici. Il primo ministro Benjamin Netanyahu non ha esitato a prendere provvedimenti, seguito dal nuovo ministro della difesa, Avigdor…

Tutte le idee chic e choc del programma di Podemos in stile Ikea

Dalle elezioni del 20 dicembre, la Spagna è immersa nell’ingovernabilità. Il 26 giugno gli spagnoli torneranno alle urne, ma lo scenario non è molto da cambiato d’allora. Mentre il Partito Popolare (Pp) e il Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) restano sulle formule più o meno tradizionali, i nuovi partiti Ciudadanos e Podemos rischiano metodi più innovativi di comunicazione politica. È già…

Perché gli ingegneri occidentali popolano Isis

Una casalinga è stata arrestata a Franciacorta, in provincia di Brescia per arruolamento con finalità di terrorismo. Secondo le prime indagini, Sara Pilè, 25 anni e sposata con un tunisino di nome Naim Saghari, convertitasi all’Islam, era intenzionata a partire per la Siria per combattere tra le fila dello Stato Islamico. Faceva apologia del terrorismo sui social network e indossava…

Che cosa si sono detti Barack Obama e Narendra Modi

Nello stesso giorno, martedì 7 giugno, in cui il presidente americano Barack Obama riceveva la quarta visita nel giro di due anni dell'omologo indiano Narendra Modi, il segretario di Stato John Kerry si trovava a Pechino, per incontrare le controparti cinesi nell'ambito dell'ottavo forum di dialogo economico e strategico tra Stati Uniti e Cina. Su entrambi i tavoli enormi questione…

Ecco come Israele si è diviso tra l'inizio del Ramadan e il Jerusalem Day

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha precisato che non ha intenzione di cedere porzioni di territorio della città di Gerusalemme alla controparte palestinese. Alle parole del leader del Likud hanno fatto eco quelle dell'Israel Allies Caucus, gruppo che supporta l'idea di una Gerusalemme, capitale unica e indivisibile di Israele. Il presidente Reuven Rivlin, invece, ha sottolineato la necessità di tenere…

Tutta la storia del Regno Unito nell'Unione Europea. Prima puntata

La tormentata storia del Regno Unito nell’Unione Europea ha avuto molte facce e vissuto diversi momenti. Solenni, come quando Winston Churchill parlò, per primo, di Stati Uniti d’Europa sottolineando come, in un bizantinismo atipico per la politica inglese, il Regno Unito "fosse con l’Europa ma non parte dell’Europa". Drammatici, come quando il premier MacMillan, tornò affranto da Rambouillet dopo che…

Istanbul, ecco tutti i dettagli sull'attentato

Aggiornamento del 10 giugno: L'attentato che compiuto tre giorni fa a Istanbul è stato rivendicato dai Tak, i Kurdistan Freedom Falcons, un gruppo hard-line (e scissionista) del Pkk. Era prevedibile visto le modalità esecutive e l'obiettivo colpito (autobomba lanciato contro bus della polizia antisommossa). Il gruppo curdo aveva già rivendicato gli attacchi di Ankara a febbraio e marzo. #TURKEY Kurdistan Freedom…

Virginia Raggi

Virginia Raggi e il Movimento 5 Stelle visti dalla stampa spagnola

"L’ironia della storia ha voluto che, proprio quando la Spagna passa al multipartitismo di fatto, l’Italia approva una nuova legge elettorale che imita il bipartitismo ispanico a tal punto punto che agli inizi era conosciuta come sistema spagnolo modificato". L’articolo pubblicato il 7 giugno dal sito spagnolo El Confidencial fa riferimento alla "disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati",…

×

Iscriviti alla newsletter