Qualche giorno fa è ripresa in Marocco la mediazione dell’Onu, guidata dall’ambasciatore Bernardino Léon, per trovare un accordo fra le parti libiche stabilendo un governo di “concordia nazionale”. La terza proposta avanzata da Léon fu respinta un paio di settimane or sono dalla coalizione che fa capo a Tripoli, quella dei rivoluzionari di Misurata e degli islamisti. In realtà, la…
Esteri
Danimarca, come e perché ha vinto la destra
Grande sconfitta per il premier danese Helle Thorning-Schmidt. Nonostante sia il primo partito del Paese, i socialdemocratici hanno ottenuto il 26,3% dei voti. Ma il risultato non basta per restare al governo. Il blocco conservatore dell'ex premier Lars Lokke Rasmussen ha vinto le elezioni legislative in Danimarca, con un complessivo 51,5% dei voti e ha la maggioranza per governare il…
Cosa insegna la storia delle unioni monetarie ad Atene e Bruxelles
Al termine di un fine settimana inconcludente (e in cui le posizioni delle parti si sono irrigidite, oltre quanto prevedibile) al tavolo della roulette greca il punto interrogativo è d’obbligo dopo la consueta frase del croupier –rien ne va plus?-prima della chiusura dei giochi. In primo luogo, le cronache dei negoziati tra la Grecia, da un lato, e le istituzioni…
Ecco come Obama e Kerry elogiano Laudato si'
Mentre in Italia si fa passare il Papa quasi come un no-global, per non dire un comunista, dopo la pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, dall’America e in particolare dalla Casa Bianca arrivano apprezzamenti non scontati. Sia di Barack Obama sia di John Kerry. Infatti l'enciclica di Papa Francesco Laudato si' è stata apprezzata dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. "Ammiro profondamente…
Chi è Helly Luv, la cantante curda che lotta contro Isis
Tacchi alti, divisa militare, anelli con la forma di un mitra e pallottole sul petto prominente. Helan Abdulla, conosciuta come Helly Luv, è diventata il simbolo pop della lotta dei curdi iracheni contro lo Stato Islamico. DALL'IRAK ALLA FINLANDIA Nata nel 1988, Helly Luv è cresciuta in una famiglia di rifugiati curdi nei peggiori anni della campagna Anfal, con la…
Danimarca, ecco i temi che hanno infiammato la campagna elettorale
Era il 27 maggio quando il primo ministro danese, la socialdemocratica Helle Thorning-Schmidt annunciava elezioni anticipate, tre mesi prima della data prevista. Thorning-Schmidt spiegava la scelta dicendo che era “il momento giusto” perché i danesi scegliessero tra la continuità del governo, la ripresa economica o “gli esperimenti” proposti dall'opposizione. Thorning-Schmidt, primo ministro donna nella storia della Danimarca, ha detto che…
Tutti gli italiani presenti alla Davos di Putin
Fitti incontri bilaterali per tirare fuori la Russia dallo scomodo angolo in cui si è cacciata e rasserenare così fedelissimi ed oligarchi, sempre più preoccupati dell'andamento poco incoraggiante dell'economia di Mosca. Sono questi alcuni dei prossimi obiettivi di Vladimir Putin, impegnato da oggi nel St. Petersburg International Economic Forum (Spief), la "Davos" russa in programma da oggi nella città degli zar.…
Tre idee (poco salviniane) su migranti, Ventimiglia e dintorni
Quello che succede a Ventimiglia non è una "vergogna senza precedenti", come scrivono su Twitter gli indignati di queste ore. E' quello che succede ogni giorno dell'anno. Solo che a Ventimiglia ci sono le telecamere. Per punti vale la pena di ricordare che: 1) Quelli che stanno a Ventimiglia o alla stazione Tiburtina di Roma o alla stazione Centrale di…
Donald Trump, tutte le eccentricità del magnate che sogna la Casa Bianca
L’eccentrico magnate Donald Trump ha annunciato la sua partecipazione alle primarie del partito Repubblicano per le presidenziali americane del 2016. Vuole impegnarsi e investire parte della sua fortuna - che, secondo la rivista Forbes, ammonta a 9 miliardi di dollari - per coronare il sogno di diventare presidente degli Stati Uniti. VITA E PASSIONI Nato nel 1946 nel Queens, New…
Cosa (non) fa l'Italia sull'immigrazione
E se sui migranti avessero ragione i francesi? D'accordo, sono sempre i soliti arroganti, agiscono in modo unilaterale, ci trattano senza rispetto. Va bene, l'Unione europea, di fronte a questa grande questione epocale, si mostra disunita e mette in luce tutti i suoi geni egoisti. I leader politici si rivelano quel che sono: amministratori di condominio preoccupati di perdere lo…