Ancora terrore e orrori in Irak e Libia. In un attacco a Sirte, la città al nord della Libia dove è nato Muammar Gheddafi, gli estremisti islamici hanno ucciso 30 persone. Secondo la catena britannica Sky News, i terroristi sono entrati in una zona residenziale in un sobborgo di Sirte e hanno sparato contro gli abitanti. La strage sarebbe una…
Esteri
Come va la guerra turco-americana contro Isis
È cominciata la guerra turco-americana contro Isis. Gli Stati Uniti hanno attaccato una posizione jihadista in Siria, partendo per la prima volta dalla Turchia. Il comandante Elissa Smith, portavoce del Pentagono, ha confermato che “gli Stati Uniti hanno cominciato missioni contro lo Stato Islamico partendo dalla base aerea di Incirlik in Turchia. Gli attacchi sono avvenuti con successo”. Secondo Smith,…
Tutte le idee socialistissime di Jeremy Corbyn
Eccentrico e (finora) quasi sconosciuto, Jeremy Corbyn, deputato inglese di 66 anni, è il favorito per le primarie del Partito laburista britannico. Barba lunga, vegetariano e astemio, viaggia solo in autobus. Poche volte, solo quando è costretto, porta la cravatta, in uno stile poco british, è sempre stato bersaglio delle critiche di Tony Blair: il Partito Laburista vive il peggior momento degli…
No-fly zone in Siria?
Una no-fly zone sulla Siria? O soltanto una zona libera e sorvegliata? Il primo ministro turco Ahmet Davatoglu (nella foto) avrebbe proposto agli Stati Uniti la creazione di una “area di sicurezza” al nord della Siria, ma sull’esclusione aerea ancora ci sono versioni discordanti. In mezzo all’offensiva di Ankara contro le milizie curde e i jihadisti, il governo turco ha lanciato…
Ecco la verità sui fondi europei per la gestione dei flussi migratori
La dotazione totale complessiva prevista dalla Unione europea per una "Europa aperta e sicura" ammonta a circa 7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. I DUE FONDI I due principali strumenti di finanziamento sono il Fondo asilo, migrazione e integrazione AMIF (per la gestione dei flussi migratori) e il Fondo sicurezza interna ISF (per garantire la sicurezza e prevenire…
Turchia tra bombe e trattative (infinite) per un nuovo governo
Ai fatti violenti in Turchia si aggiunge un periodo di profonda instabilità politica. Ieri sono morti tre agenti della polizia dopo che è esplosa un’auto-bomba davanti ad una stazione di polizia nel quartiere di Sultanbeyli sul Bosforo a Istanbul. Anche il consolato americano è stato colpito da un attentato, mentre nella provincia di Sirnak, nella frontiera con l’Iraq, sono morti…
Fiamma Nirenstein, vita e passioni della prossima ambasciatrice di Israele in Italia
Quando lo scorso giugno Fiamma Nirenstein perse le elezioni per la presidenza della Comunità Ebraica di Roma non aveva immaginato (o forse sì) che la politica, questa volta dalla sua seconda Patria, Israele, teneva in serbo per lei un altro ruolo molto più importante. LE PAROLE DEL PREMIER Ieri il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato la scelta di Fiamma…
Grecia, cosa prevede l'accordo con i creditori
Kathimerini riferisce che il ministro delle Finanze ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con i creditori, “a parte un paio di dettagli davvero minori che rimangono sulle azioni preliminari”. Le azioni preliminari, misure che devono ottenere l’approvazione parlamentare prima dell’avvio formale del programma, includono provvedimenti già discussi in passato, come l’abrogazione accelerata delle pensioni di anzianità e dei regimi fiscali…
Cosa sta succedendo in Turchia
Nuove tensioni in Turchia. Stamattina Istanbul è stata sconvolta da due attacchi che aumentano le tensioni nel Paese. Dopo la campagna di bombardamenti del governo di Erdogan contro i ribelli del Pkk e gli estremisti dello Stato Islamico, sono tornati gli attentati in città. Il primo attacco è avvenuto all'alba: un'autobomba lanciata da un kamikaze è esplosa davanti una stazione…
Marò, tutto sul processo internazionale
Nuova svolta nel caso dei due Marò italiani arrestati in India a febbraio del 2012. Oggi inizia ad Amburgo l'arbitrato internazionale, avviato su richiesta dell’Italia, sulla vicenda che ha visto coinvolti i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori del Kerala durante un’attività antipirateria a bordo della nave Enrica Lexie. Stamattina c’è stata la…