Skip to main content

Idee e passioni (guevariste) di Yanis Varufakis, il nuovo ministro dell'Economia della Grecia

La Grecia ha un nuovo governo e come era da aspettarsi dopo il premier Alexis Tsipras, l’incarico più importante è stato affidato all’economista Yanis Varufakis (qui il ritratto di Formiche.net). NIENTE QUOTE ROSA Questa mattina il premier Tsipras ha incontrato i suoi nuovi alleati, il partito Greci indipendenti, ed è arrivato l’accordo sulla lista definitiva dei nuovi ministri. Un elenco…

Che cosa pensa Tsipras di Berlusconi, Renzi, Grillo e Papa Francesco

A molti elettori ha fatto impressione, durante le scorse elezioni europee, vedere la faccia di Alexis Tsipras sui manifesti elettorali italiani. Forse per debolezza, o per il tentativo di trovare una formula politica più avvincente, la sinistra della Penisola ha fatto ricorso ad un personaggio esterno come lui. Sebbene Alexis Tsipras fosse un outsider nella scena politica nostrana, la sinistra…

Libia, cosa prevede il nuovo round di colloqui

Gli sforzi diplomatici dei colloqui di Ginevra si scontrano con la realtà di un territorio libico ancora instabile. Solo ieri Hassan al Saghir, il viceministro degli Esteri del governo di Tobruk, quello riconosciuto dalla comunità internazionale, è stato rapito da uomini armati in un hotel della città di al Baida, 1.200 chilometri a est di Tripoli, per poi essere rilasciato oggi.…

Ecco come la stampa indiana ha analizzato la visita di Obama

È una stampa indiana soddisfatta quella che ha commentato il rilancio dei rapporti tra Washington e Nuova Delhi, suggellato dalla visita del presidente americano Barack Obama nel subcontinente asiatico. I media del Paese non hanno perso tuttavia occasione per ricordare che sarebbe sciocco farsi trascinare in un braccio di ferro che riguarda principalmente Cina e Usa, rammentando, invece, che non…

Chi è Panos Kammenos, il nuovo alleato (di destra) del "bambino" Tsipras

In Grecia la fumata bianca è arrivata ben presto. Al leader di Syriza, Alexis Tsipras (qui il ritratto di Formiche.net) sono state sufficienti un paio di ore per trovare un’alleanza politica e formare una coalizione per il nuovo governo. Dopo la vittoria di domenica Tsipras ha incontrato il leader del partito di destra Greci indipendenti (Anel), Panos Kammenos, per cercare l’accordo. A fianco…

Tutti gli accordi di Modi e Obama tra India e Stati Uniti

Per rilanciare il pivot to Asia, Barack Obama gioca la carta dell'India di Narendra Modi. Durante il viaggio nel Paese asiatico, il presidente americano e il premier di Nuova Delhi hanno superato una lunga impasse sul nucleare civile, salutando una nuova era di amicizia tra le due più grandi democrazie del mondo. Un provvedimento simbolico, che apre la strada a…

Ecco cosa insegna il voto in Grecia

Che cosa insegna il voto greco? Mostra come al fondo delle convinzioni delle persone comuni (ad Atene come a Roma o a Parigi) vi sia più che un’idea ben articolata, un forte istinto a considerare come in tempi di sbandamento dell’ordine politico mondiale e di globalizzazione economico-finanziaria, l’essenziale strumento per tentare di rimanere ai tavoli - da parte di quelli…

Elezioni in Grecia. Lo speciale Formiche.net

I 19.449 seggi per le elezioni legislative greche saranno aperti fino alle 19 e le prime proiezioni dovrebbero arrivare per le 20:30 (ora italiana). 22 i partiti in corsa e quasi 10 milioni di aventi diritto, le elezioni greche catalizzano l'attenzione dei mercati, dell'Europa, degli stati membri. Tra i vari partiti in corsa (qui tutti programmi, in pillole), probabilmente solo…

Europa, perché il conflitto fra Ucraina e Russia conta più della Grecia

Il vecchio continente è alle prese con una grande quantità di crisi, al suo interno e lungo i suoi confini. La crisi economica ed occupazionale ha trovato un argine nelle misure eccezionali della Bce ma è tutt'altro che risolta, e non lo sarà in tempi brevi. La stessa integrazione fra Paesi che mantengono regimi fiscali e previdenziali diversi e che…

colin crouch italia governo europa montenegro unione europea stress test

Perché il Patto di stabilità europeo ora è un po' meno stupido

Novità importanti in materia di attuazione degli strumenti di controllo dei bilanci nazionali, contenuti nel Patto di stabilità e crescita. A presentarle è stata, il 13 gennaio, la Commissione europea. La Comunicazione, come chiarito con evidente insistenza dalla Commissione, non intende modificare la normativa vigente, ma semplicemente introdurre dei criteri interpretativi che consentano una maggiore flessibilità nelle regole che presiedono…

×

Iscriviti alla newsletter