Skip to main content

Chi è Pamela Geller, la miliardaria anti-Islam di American Freedom Defense Initiative

Da quando la redazione del giornale francese Charlie Hebdo è stata presa d’assalto dai terroristi islamici si sapeva che rappresentare Maometto rappresenta un rischio latente. Il Corano non proibisce esplicitamente le raffigurazioni di Maometto, il fondatore dell'Islam, ma alcuni “hadith” - testi con valore giurisprudenziale – lasciano intendere che è meglio non ricreare le immagini del profeta. Se è proibito…

Il terrore jihadista a Dallas visto dai media americani

Quattordici anni dopo la ferita, ancora aperta, dell'11 settembre, e a soli due dall'attentato alla Maratona di Boston, gli Stati Uniti si scoprono di nuovo vulnerabili di fronte alla terroristica imprevedibilità del jihadismo. E lo sperimentano là dove fa più male, a Dallas, Texas, nel cuore di quella parte dell'America repubblicana che con il "suo" presidente George W. Bush ha…

germania

Immigrazione, come e dove fare la selezione dei rifugiati

L’aumento del numero degli immigranti che attraversano in Mediterraneo deriva poi dalla destabilizzazione dell’Africa settentrionale, dovuta alle primavere arabe. Con esse, sono caduti gli accordi fra l’Europa e i regimi autoritari della regione. Essi consentivano agli europei di conservare la loro buona coscienza. Le carovane d’immigranti venivano respinte nel Sahara. Che fine facessero è facile da immaginare. Però, non si vedeva.…

Regno Unito, il futuro (politico) alla scozzese?

Il futuro del Regno Unito potrebbe essere in Scozia. Almeno quello politico. Perché anche se per molti anni il Partito laburista ha potuto contare sul sostegno elettorale scozzese, nelle prossime elezioni del 7 maggio non sarà più così. Nelle elezioni del 2010 il partito di Ed Milliband aveva vinto 41 dei 59 seggi in Scozia. Oggi i sondaggi indicano che…

Così i droni di Hezbollah aiuteranno il regime di Assad

Articolo tratto da Nota Diplomatica Secondo gli analisti dell’inglese IHS Jane’s, una stimata azienda che raccoglie notizie sugli armamenti, nuove foto satellitari della libanese Valle della Bekaa - una zona controllata dai miliziani sciiti di Hezbollah (il “Partito di Allah”) - dimostrerebbero chiaramente che il gruppo dispone di moderni droni militari, mini-aerei senza pilota capaci di colpire bersagli molto distanti.…

Libano

Chi è Mohammed bin Salman, il potentissimo giovane dell’Arabia saudita

Giovane, intelligente e coraggioso. Il principe saudita Mohammed bin Salman è uno degli uomini più potenti del mondo. Attualmente alla guida del ministero della Difesa dell’Arabia saudita, è stato nominato ieri secondo erede nella fila di successione dal padre Salman bin Abdulaziz. Il re ha cominciato a preparare il terreno per lasciare il trono al suo figlio prediletto. Il primo…

Italia

Immigrazione, ecco cosa chiede l'Europarlamento

Il Parlamento europeo riunito a Strasburgo in sessione plenaria ha approvato, dopo un lungo dibattito, una risoluzione sulla politica d'immigrazione e il sistema di asilo politico. L'Europarlamento (tranne polacchi e francesi) chiede un sistema di quote vincolanti (nel testo si legge binding quota) per la ripartizione dei richiedenti asilo tra i vari Paesi membri e invitano gli stessi ad accogliere…

Libia, perché il negoziato dell'Onu si è arenato (di nuovo)

Il caos libico non arresta a fermarsi. I barconi verso le coste italiane partono sempre più copiosi e dopo i morti di queste settimane, ci si trova di fronte ad altre giornate nere per il prosieguo delle trattative di pacificazione nazionale condotte dall'inviato speciale dell'Onu nel Paese, Bernardino Leon. Il governo di Tripoli ha infatti rifiutato il documento proposto alle fazioni…

Ceta, tutti i benefici per l'Italia

Non sarà solo il Ttip, la partnership transatlantica per il commercio e gli investimenti tra Washington e Bruxelles, ad avvicinare ancor di più Europa e Nord America. C'è un trattato commerciale forse meno noto, ma ugualmente rilevante, che potrebbe presto contribuire a relazioni più solide tra Canada ed Unione europea e, di riflesso, anche con l'Italia. Si tratta del Ceta,…

Chi è Mohamed bin Nayef, il nuovo principe ereditario in Arabia Saudita

Non si sa cosa abbia combinato o se davvero sia stata una scelta. Certo è che il re saudita Salman bin Abdelaziz ha rimosso dalla carica suo figlio, il principe ereditario Moqren bin Abdelaziz. Al suo posto ha nominato oggi il nipote Mohamed bin Nayef, secondo quanto ha confermato la tv statale dell’Arabia saudita. Per la tv del Qatar Al…

×

Iscriviti alla newsletter