Crescita economica lenta, afflusso massiccio e incontrollato di profughi, recenti attacchi terroristici come quello che ha coinvolto la redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Tutti questi elementi, per l’Economist, non hanno fatto altro che accrescere l’intolleranza nei confronti degli immigrati, che sono diventati facile bersaglio per i politici populisti di tutta Europa. IMMIGRATI, UNA RISORSA PER IL MERCATO DEL…
Esteri
Giulio Terzi di Sant’Agata, prove tecniche di trasformazione di diplomatico in politico
Con i modi che gli sono propri, il marchese Giulio Terzi di Sant’Agata sta completando la sua trasformazione da diplomatico puro a politico vero. Prima ambasciatore (Israele e Usa) e poi ministro degli Esteri nel governo di Mario Monti, da cui si dimise in disaccordo sul rinvio dei due marò in India con un annuncio a sorpresa nell’aula di Montecitorio…
Così l'Algeria può sconfiggere il terrorismo (con l'aiuto dell'Italia)
“È l’economia la vera risposta al terrorismo”. Perché l’economia è la chiave di volta per dare un futuro ai giovani che cedono alle sirene dell’estremismo islamico. Ma anche a tutti i loro coetanei che, semplicemente, scelgono di lasciare l’Algeria per tentare la fortuna a Nord del Mediterraneo. Senza credere, o talvolta nemmeno sapere, che il loro paese ha, invece, un…
Il futuro incerto dell'Arabia saudita
Un passaggio di poteri apparentemente senza scossoni. A meno di un giorno dalla scomparsa di re Abdullah bin Abdulaziz, la transizione saudita si è conclusa con l’ascesa al trono del fratellastro settantanovenne Salman. [caption id="attachment_330650" align="alignleft" width="400"] New York Times[/caption] Tranquillità superficiale a parte, la successione saudita giunge in un momento in cui il paese deve affrontare sfide enormi (dal…
Ecco come Tsipras flirta con Putin
L’avvicinamento tra il nuovo governo greco e la Russia di Putin è sempre più evidente. Il premier Alexis Tsipras (qui il ritratto di Formiche.net) ha detto che non è d’accordo con le sanzioni imposte a Mosca e che non darà il suo avallo a nuove misure simili. In un comunicato ufficiale, il governo appena costituito in Grecia ha detto che non gli…
La falsa telefonata tra Jeb Bush e Hillary Clinton
Il senatore repubblicano Rand Paul ha anticipato sui social network il contenuto di una falsa telefonata tra Jeb Bush, fratello dell’ex presidente George W. Bush, e l’ex segretario di Stato democratico Hillary Clinton. “Il nastro segreto” è una conversazione recitata da attori e prodotta dal Rand Pac, l’organizzazione per attrarre fondi di Paul. Ha come finalità colpire i due politici…
Così Tsipras sta turbando popolari e socialisti a Strasburgo
Il risultato delle elezioni greche ha causato un terremoto in Europa. In seguito alla vittoria del leader di Syriza Alexis Tsipras è iniziato il "j'accuse" all'interno del gruppo PPE al Parlamento europeo (partito a conduzione tedesca, fautore dell'austerità), e un'opa su Syriza da parte del gruppo S&D (i socialisti europei). La riflessione che si è aperta all'interno del PPE è…
Quirinale, l’elezione del presidente vista dalla stampa estera
La stampa estera non riserva grandi spazi all'elezione del nuovo presidente della Repubblica italiana. Ma tra gli ostaggi di Isis e le prime misure economiche del governo greco di Alexis Tsipras, qualche articolo pubblicato dai giornali e siti internazionali spiega quanto accade nel Parlamento italiano. Secondo il canale britannico Bbc, “i leader politici italiani stanno svolgendo dei colloqui per cercare…
Tutti i dettagli del piano anticrisi di Putin
Il governo russo ha annunciato ieri sera un piano di 60 misure economiche per far fronte alla crisi economica. La caduta del prezzo del petrolio, principale fonte di reddito del Paese, e le sanzioni occidentali imposte alla Russia per il conflitto in Ucraina, hanno colpito duramente le finanze di Mosca. RATING DI STANDARD & POOR’S La Russia è uno dei…
Ostaggi Isis, perché con i terroristi non si può e non si deve trattare
La guerra contro l'Isis prosegue, sebbene da noi ormai non se ne parli quasi più. Dopo l'uccisione del giornalista giapponese la scorsa settimana, la Cnn ha diffuso la notizia che vi sarebbe un nuovo ultimatum del Califfato in cui si dà tempo alla Giordania fino al tramonto di oggi per liberare la terrorista Sajida al Rishawi e portarla al confine…