La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ucraina, remember? Un attacco dei separatisti ha ucciso 23 soldati di Kiev nella regione di Lugansk. “Per ogni morte di un militare, i filorussi pagheranno con decine o centinaia dei loro”, ha minacciato il…
Esteri
Che cosa ribolle in Medio Oriente
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LO SCONTRO E L’ATTESA Si combatte ancora in Medio Oriente: continuano i raid su Gaza e gli attacchi missilistici verso le città israeliane. Hamas minaccia di colpire anche l’aeroporto civile di…
Israele-Palestina, ecco perché il cessate il fuoco dipende da Gaza
Grazie all'autorizzazione dell'autore pubblichiamo un commento dello scrittore e giornalista israeliano Yossi Melman uscito sul Jerusalem Report Questo è uno dei articoli più difficili: comporre oggi un’analisi della situazione instabile tra Israele e Gaza in attesa di vedere se il commento è realmente rilevante quando viene pubblicato nei giorni seguenti. Con ogni razzo lanciato contro il sud di Israele e ogni…
Ecco come Merkel fa incetta di poltrone in Europa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Anche se il nuovo presidente della Commissione Ue, Juncker, non si è ancora insediato, la Germania si è già assicurata la poltrona del suo capo di gabinetto, cioè del burocrate numero uno in Europa, il più potente. Finora su questa poltrona sedeva, guarda caso,…
Chi è Michelle Howard, il nuovo vicecomandante della Marina americana
Ricordate il film Capitan Phillips con Tom Hanks basato sulla storia del sequestro della nave MV Maersk Alabama nel 2009? Ad un certo punto, a parlare con i pirati somali c’è una voce, determinante per il successo dell’operazione di salvataggio: “Qui parla l'ammiraglio Howard”. Si tratta di Michelle Howard, numero due della Marina americana. Nata nel 19690 nella base aerea di Riverside…
Matrimonio omosessuale, ecco come si dividono i conservatori americani
Ross Douthat, fra i più seguiti editorialisti del New York Times, il quotidiano liberal con una tiratura media di oltre un milione di copie che detiene il primato negli Stati Uniti per il maggior numero di premi Pulitzer vinti, ha sconvolto il mondo conservative scatenando una polemica contro il “matrimonio” gay. Il giornalista americano, infatti, in una recente intervista, ha…
Ecco le armi che si fronteggiano nel conflitto israelo-palestinese
Soffiano nuovi venti di guerra in Medio Oriente. Il conflitto tra l’esercito israeliano e i miliziani di Hamas sulla Striscia di Gaza è all'apice dopo il sequestro e la morte di tre studenti ebrei e il coinvolgimento dell’organizzazione palestinese. Le Forze di difesa israeliana (Idf) sostengono che l’operazione militare di offensiva è stata studiata per colpire il minore numero di civili.…
Putin alla (ri)conquista di Cuba
Per chi sostiene che Vladimir Putin abbia la pretesa di ricompattare l’Unione sovietica c’è un altro elemento che lo conferma: il viaggio del presidente russo a Cuba, antica alleata nella guerra contro gli Stati Uniti. TOUR LATINOAMERICANO Prima di un viaggio ufficiale che lo porterà in Argentina e Brasile, Putin sbarcherà oggi a La Habana, conscio che dal Foro di São Paulo…
Che cosa sta succedendo in Israele e a Gaza
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RAID SU GAZA, RAZZI SU ISRAELE L’Iron Dome, lo scudo che difende Israele, ha fronteggiato una tempesta di 365 razzi palestinesi lanciati su Gerusalemme (una media di uno ogni 10 minuti), e…
Il ritorno delle relazioni pericolose tra Iran e Hamas
L'Iran è pompiere o "incendiario" del fuoco che divampa in Medio Oriente? Probabilmente entrambi e nessuno dei due, come sostiene il detto che vuole la virtù trovarsi nel mezzo; un monito valido in particolar modo nel caleidoscopio di una delle regioni più complesse al mondo. Quel che è certo è che l'attivismo della potenza sciita è pervasivo e costante in tutta…