È un viaggio strategico diviso in due parti quello del ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, negli Stati Uniti. Il capo della diplomazia italiana sarà oggi e domani a Washington per spiegare la politica estera del governo di Matteo Renzi all'amministrazione di Barack Obama e alle Nazioni Unite. Secondo il sito della Farnesina, il 15 maggio Mogherini viaggerà a Londra…
Esteri
Nigeria, Iran e Francia. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NIGERIA Gli islamisti di Boko Haram hanno diffuso un video che mostra le studentesse rapite lo scorso 14 aprile. Secondo i fondamentalisti sarebbero state convertite all’Islam e verranno rilasciate solo in cambio della…
Ucraina, tutti gli effetti dei referendum pro Russia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA All’indomani del referendum per l’indipendenza celebrato a Donetsk e Lugansk le due regioni russofone sembrano prendere strade diverse. La prima, sull’esempio della Crimea, chiede l’annessione alla Russia. La seconda invece si…
India, chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SVOLTA INDIANA Dopo sei settimane si sono concluse le operazioni di voto in India. L’affluenza è stata piuttosto alta: fino all’8 maggio aveva votato il 66,27% degli aventi diritto, in aumento rispetto…
Nigeria, tutti i dettagli sulle ragazze sequestrate
Lo scorso 14 aprile uomini armati in divisa militare sono entrati alla scuole per bambine di Chibok in Borno, Nigeria. Si sono portati via 200 ragazze. “Non vi preoccupate, non vi faremo niente”, hanno detto. All’inizio le studentesse pensavano che sarebbero state portate in un luogo sicuro, ma quando hanno visto gli uomini appiccare un incendio all’edificio della scuole sono…
Libia e Lampedusa, chi affonda nel Mare Mostrum
Una volta si diceva: ennesima strage del mare. Ma siamo ben oltre le ennesime. E a naufragare non solo libici o altri africani, ma anche l’Europa, l’Italia e coloro che si azzuffano e si trastullano con polemiche e polemicuzze e non ascoltano le parole di chi invita a guardare la realtà. E la realtà si chiama Libia, un Paese allo…
Francia, Germania e Inghilterra, chi è più euroscettico?
Sorpresa: non sono greci e spagnoli i più antieuropeisti d’Europa (e avrebbero diverse ragioni per esserlo), così come osservato dalle colonne del FT, ma uno dei popoli maggiormente legati alla storia dell’unificazione continentale: i francesi. Un sondaggio rivela che solo il 34% di loro rimarrebbero volentieri nell’Ue. Ecco come alla vigilia delle elezioni europee più anti europee che la storia…
Siria, Venezuela, Nigeria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ASSAD HA VINTO? L’Iran considera finita la guerra in Siria e celebra la vittoria di Damasco, secondo fonti qualificate iraniane interpellate dal Guardian. A Vienna si inizia oggi a scrivere una bozza per…
Perché in Grecia e Spagna non ribollono umori anti euro
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE, -14 Il 3% non è tabù (in campagna elettorale) Il candidato del Ppe alla presidenza della Commissione, Jean-Claude Juncker, intervistato dal Corriere, apre su una possibile deroga per rientrare entro i…
Tutti gli effetti del referendum nell'est dell'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’UCRAINA A METÀ I separatisti filo-russi reclamano la vittoria nei referendum delle regioni orientali. A Donetsk avrebbe votato a favore dell’auto-legittimazione l’89% dei partecipanti (Bbc). Stati Uniti e Europa hanno già chiarito…