Skip to main content

Perché il Foglio di Ferrara lancia l'allarme sulla Libia

La Libia è nel caos e l'Europa se ne occupa troppo poco. È l'allarme lanciato oggi in un editoriale del Foglio, segno di come anche i giornali di casa nostra inizino ad occuparsi di quanto accade non lontano dalle nostre sponde. Il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara spiega che la situazione della Libia, definita dal Daily Beast la "Woodstock" del terrorismo…

Che cosa è successo in Turchia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TRAGEDIA TURCA Continuano le proteste contro il governo in seguito all’incidente nella miniera di Soma che è costato la vita a 282 persone (ma il bilancio potrebbe salire ancora). I sindacati hanno…

La guerra del tubo fra Ucraina e Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DEL GAS Putin ha chiesto l’intervento dell’Europa per sbloccare la disputa con Kiev, che si rifiuta di pagare il prezzo per il gas russo del 2013 (Il Foglio). Il taglio…

Così l'Europa si dimentica dei Balcani

Intervento al Seminario Internazionale di Studi Europei su “L’integrazione europea nel Sud Est Europa” La debolezza politica dell’Europa ha permesso una deriva finanziaria selvaggia rispetto all’economia reale. E appare molto modesto anche il ruolo dell’Europa sulla scena politica internazionale; continuano i conflitti nelle zone dell’Est Europa, del Mediterraneo e del Medio Oriente; anche i Balcani ancora non sono completamente stabili, spesso…

Chi è Sanya- Jeet Thandi, l'ex donna immagine nell’Ukip

Nata nel 1993 a Kent, figlia di immigrati del Punjab (India), Sanya- Jeet Thandi (nella foto con Nigel Farage) è entrata nel 2011 nel partito Ukip. Studente della London School of Economics, la donna è diventata il volto del movimento britannico anti-euro. Sempre accanto al leader Nigel Farage, Sanya ha contribuito a rinnovare in parte la cattiva immagine che aveva l’Ukip: un…

Nigeria, droni a caccia delle ragazze sequestrate

Droni, satelliti e intercettazioni dei servizi di intelligence. Con questi strumenti forniti dai servizi segreti americani è cominciata la ricerca delle 200 bambine sequestrate in Nigeria dal gruppo terroristico islamico Boko Haram. La notizia è stata confermata dall'ambasciatore americano in Nigeria, James Entwistle. I MEZZI AMERICANI Secondo il quotidiano locale This Day, sono stati avviati colloqui tra Entwistle e il…

Il Tremonti-pensiero sul libro di Geithner e sui siluri di Merkel e Sarkozy

Forse Giulio Tremonti, all'epoca ministro dell'Economia del governo Berlusconi, non condivide punto per punto le ombre gettate dall'ex ministro del Tesoro americano Timothy Geithner sulla convulsa caduta di quell'esecutivo. Ma di certo il suo pensiero non si discosta molto da quello del suo omologo statunitense. Nel suo libro di memorie dal titolo “Stress Test“, Geithner scrive che, nell’autunno del 2011, alcuni funzionari europei…

Che cosa è successo in Turchia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TURCHIA È di 274 morti, tra cui un quindicenne, il nuovo bilancio provvisorio del disastro della miniera turca a Soma (Ap). Erdogan cita il diciannovesimo secolo britannico per dimostrare che gli incidenti in…

Che cosa sta succedendo in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’UCRAINA DI KIEV Prima seduta di un tavolo d’unità nazionale al Parlamento di Kiev per cercare di mettere fine alla crisi ucraina, con politici nazionali e di tutte le regioni, esperti, ministri,…

Turchia, cronaca di una strage annunciata

Il più grave incidente nella storia turca. Fino ad ora 205 persone hanno perso la vita a causa di una esplosione nella miniera di carbone a Soma, nella provincia di Manisa, nell’ovest della Turchia. I soccorsi corrono contro il tempo per salvare altre 300 esseri umani intrappolati a duemila metri di profondità. I minatori indossavano maschere antigas con un'autonomia fra i…

×

Iscriviti alla newsletter