La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MORTE (POLITICA) IN EGITTO Un tribunale di Minya, a sud del Cairo, in Egitto, ha condannato a morte 683 militanti islamisti, membri o sostenitori del movimento politico-religioso dei Fratelli Musulmani: tra loro c’è anche Mohammed…
Esteri
Cina, Usa e Germania. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE I conti pubblici di Obama L’ufficio nazionale di statistica diffonderà oggi i dati relativi al Pil americano dei primi 4 mesi del 2014. Secondo Bloomberg le stime sulla crescita per il…
Chi sono i russi sanzionati dagli Stati Uniti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE NUOVE SANZIONI SU MOSCA La mossa di Obama Washington ha deciso nuove sanzioni nei confronti di sette alti dirigenti russi e 17 aziende. La Casa Bianca ha anche deciso un giro di…
Così Gianni De Michelis promuove la politica estera di Renzi e Mogherini, ma sugli F-35...
La politica estera del governo di Matteo Renzi? Una miscela di visione liberal incarnata da Barack Obama e di ambivalenza “andreottiana” accondiscendente verso le richieste dell’autocrate di turno. Nell’editoriale “La diplomazia senza forza” pubblicato sul Corriere della Sera, Angelo Panebianco ha bocciato la filosofia formulata dal ministro degli Esteri Federica Mogherini in una recente intervista al Foglio. Al centro delle valutazioni critiche…
La Cina sta costruendo un santuario di forze sottomarine nucleari
Nel giro di poche settimane lo scenario strategico asiatico è mutato profondamente e i fattori di lungo termine economici ed energetici si sono riversati sul fronte più propriamente militare. L'AUDIZIONE DELL'AMM. LOCKLEAR Se si dovesse indicare uno spartiacque politicamente significativo nella marea di segnali forti e deboli che vengono dalla zona (test missilistici reali ed annunciati da parte nordcoreana, continue…
Crisi Ucraina, ecco perché l'accordo di Ginevra sta fallendo
Pubblichiamo un articolo dell'Ispi tratto da un focus sulla crisi ucraina Bisogna sperare in un Ginevra II prima delle elezioni presidenziali ucraine del prossimo 25 maggio. Come dimostrano le tensioni crescenti nell’est del paese di queste ultime ore, infatti, l’intesa di Ginevra del 17 aprile tra i capi delle diplomazie di Russia, Ucraina, Usa e Ue è stata tutt’altro che risolutiva.…
Libia, così la comunità internazionale potrebbe commissariare il Paese
La comunità internazionale potrebbe presto intervenire in Libia. La notizia è trapelata da fonti del Paese nordafricano, a seguito della visita a Tripoli di William Burns. IL FUTURO DEL PAESE Il vicesegretario di Stato degli Stati Uniti d'America, ha rivelato il sito di Al-Araby Al-Jadeed, lo avrebbe detto mercoledì scorso, quando ha lanciato un avvertimento interpretato dagli analisti come una…
Ecco come l'ideologia della Corte Suprema influisce sulle sentenze
E’ abbastanza facile intuire che, quando un giudice sia chiamato ad assumere una decisione in certe materie delicate e dibattute (come diritti civili, aborto o libertà di parola) e siano possibili diverse interpretazioni, il suo processo decisionale possa essere influenzato dal suo retroterra sociale, economico, culturale e politico: in una parola, dalla sua “ideologia” o dalla sua “linea politica”. Marco…
Ucraina, le strategie di Obama e Putin a confronto
L’Occidente, in particolare gli USA di Obama, sembrano surclassati in Ucraina dalla strategia e dalla capacità di “zar Vladimir” di utilizzare in modo coerente e flessibile una ricca pluralità di strumenti, di tecniche e di tattiche. L’Occidente si trova disarmato. È in una situazione di stallo. Forse non è ancora scacco matto. La situazione potrebbe rovesciarsi. L’iniziativa potrebbe essere tolta…
Palestina, Germania e Serbia. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PASSO DI FATAH Abu Mazen ha definito per la prima volta la Shoah “il crimine più atroce nella storia moderna” (Bbc). Netanyahu gli chiede di ripensare il patto con Hamas (Cnn).…