Con l’annessione della Crimea, Putin ha violato un principio centrale dell’ordine mondiale: l’inviolabilità dei confini. Rivendicando il suo diritto di proteggere tutti i russi, anche quelli che vivono in altri Stati, minaccia l’integrità territoriale di altri Paesi. Si è tolta anche la soddisfazione di fare una lezione di moralità all’Occidente, dicendo che è intervenuto per difendere i diritti umani e…
Esteri
Spagna, Turchia, Siria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MH370 La marina cinese ha individuato alcuni oggetti in mare (Guardian), ieri satelliti francesi avevano visto possibili detriti nell’Oceano Indiano (Reuters). Turchia>Siria La contraerea turca ha abbattuto ieri un jet militare siriano che avrebbe…
Il volo di Le Pen in Francia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FRANCIA, A DESTRA Il primo turno delle elezioni municipali registra un’avanzata del Front National di Marine Le Pen, quasi al 7% su base nazionale. Il voto è una seria punizione…
Ecco le prime scaramucce tra Russia e Nato per l'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qua Crimea I militari russi hanno preso all’alba il controllo della base navale di Feodosia, sparando colpi e granate (Bbc). Inviati speciali, tutti a Tiraspol! (Moldavia) Il primo comandante militare della Nato ha…
L'Aia, che cosa divide Usa e Germania sulla Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL MONDO DOPO LA CRIMEA I leader mondiali si trovano oggi a L’Aia per cercare una soluzione alla crisi ucraina che in poche settimane ha riaperto il conflitto tra Russia e Occidente…
Verso una ridefinizione dei rapporti tra India e Cina
“La Cina è un Paese molto più ricco di tutte le contrade d'Europa”, scriveva Adam Smith nel 1776. La Cina e l’India, le due voci più importanti del cosiddetto “Secolo asiatico”, fino alla prima metà del Diciannovesimo secolo totalizzavano circa la metà del Pil mondiale. Nel 1750 le regioni corrispondenti alla Cina e all’India odierne raggiungevano il 60% della produzione…
Crimea, Scozia e Catalogna, tutti i perché delle secessioni in atto
Con le armi o con le urne, ormai da tempo è tutto un correre a ridisegnare le mappe, un gioco di separazioni più o meno consensuali, una corsa alla secessione: la Scozia e la Catalogna, i paesi Baschi e la Corsica, le Fiandre o la Sicilia (passando per la Sardegna), il Veneto e il Tirolo. Per non parlare dei Balcani…
Tutti i tentativi di Erdogan di censurare Twitter
Per il Dipartimento di Stato americano il tentativo del governo turco di censurare Twitter equivale ai roghi di libri portati nel XI secolo. Il paragone è stato fatto da Douglas Frantz, assistente segretario agli Affari pubblici, sul blog ufficiale della diplomazia statunitense. REAZIONI USA Parole più dure di quelle della portavoce dello stesso dipartimento, Jen Psaki, che poche ore prima…
Libia, il dossier dimenticato
Il Paese dove centinaia di piccoli focolai si sono trasformati in insidiosi incendi torna alla ribalta dell’agenda nazionale non solo per le note criticità, come la fuga del primo ministro, quanto anche per il rapimento di un cittadino italiano a Tobruk, in Cirenaica, nella parte orientale della Libia. Si tratta di un tecnico del settore dell’edilizia che soffre di diabete…
Che cosa sta succedendo in Libia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Libia Rapito in Cirenaica Gianluca Salviato, tecnico di una società di costruzioni. Preoccupazione per le sue condizioni di salute: l’ingegnere veneziano, diabetico, ha dovuto lasciare la scorta di insulina a bordo della sua auto…