La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA RUSSA Le forze russe hanno preso il controllo dell’ultima base militare ucraina nella regione (Bbc). Ma lo scontro tra pro-Kiev e pro-Mosca non è ancora finito e nell’est dell’Ucraina la situazione…
Esteri
Tutti i favoriti nella Francia che va al voto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRANCIA AL VOTO Quasi 45 milioni di francesi sono chiamati alle urne per scegliere il loro prossimo sindaco (come funzionano le elezioni municipali su Le Figaro e la mappa interattiva su Le Monde). Tra le…
Rosneft e Gazprom, ecco le vere diplomazie economiche di Putin
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La storia narra di una Russia stabile e sicura di sé solo quando dal Cremlino è governata con sicurezza. La regola valeva ai tempi degli zar, del Pcus e vale ancora oggi in piena epoca democratica, visto che…
Tutta la guerra delle sanzioni tra Obama e Putin
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DI CRIMEA L’inviato dell’Ansa racconta che questa mattina una spessa coltre di fumo nero ricopre la città di Sebastopoli mentre numerosi aerei sfrecciano nel cielo. Ieri sera le truppe russe…
Tutte le analogie tra la crisi ucraina e le stagioni buie della storia
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ultimi sviluppi della “primavera ucraina”: la Russia si annette la Crimea, gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Siria e in Lettonia marciano le SS. Le relazioni fra questi eventi possono sembrare vaghe e assurde, ma…
Ecco come la Crimea influirà sugli intrecci energetici fra Russia ed Europa
È guerra di sanzioni tra Washington e Mosca. Ieri il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato la seconda tranche di ammende contro altre venti persone vicine a Vladimir Putin più una banca. Un provvedimento seguito a strettissimo giro da un'analoga mossa del Cremlino, che ha risposto con forza uguale e contraria colpendo altrettante personalità a stretto contatto col capo…
Che cosa sta succedendo in Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. INTANTO, IN CRIMEA Liberato il comandante della flotta ucraina, ma il rompicapo si complica. Oltre alla sede dello stato maggiore di Sebastopoli ci sarebbe una dozzina di basi militari sotto “transizione russa”…
La guerra ben poco freddina tra Obama e Putin sulla Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DELLE SANZIONI Oggi, primo giorno di primavera, scade la tregua militare tra Ucraina e Russia. La Camera bassa di Mosca vota l’annessione della Crimea (Reuters), mentre Kiev dovrebbe firmare con…
Ucraina, tutti i ceffoni a colpi di sanzioni tra Obama e Putin
Dopo aver minacciato nuove sanzioni se la Russia avesse proceduto formalmente all'avvenuta annessione della Crimea, firmata due giorni fa da Vladimir Putin, il presidente Barack Obama ha annunciato oggi che gli Usa hanno allargato il numero di individui russi e ucraini coinvolti nella crisi in Crimea colpiti da sanzioni, compresa una banca che sostiene la leadership russa. In un breve…
Vi racconto l'Egitto mentre Al Sisi sale al potere
L’Egitto è ancora in subbuglio. Ieri in tutto il Paese fervevano le proteste indette dai sostenitori dei Fratelli musulmani, divampate in occasione del terzo anniversario del referendum sulle modifiche alla Costituzione nel 2011. Oggi il Paese si è dotato di una nuova Carta, ma la situazione è lontana dall'essere tornata alla normalità, come spiega in una conversazione con Formiche.net la…