Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'esito del referendum in Crimea era scontato. Putin aveva dalla sua la demografia, la forza militare e, una volta tanto, il principio dell'autodeterminazione dei popoli. Non sono scontate, invece, le conseguenze di quel voto e dunque è urgente,…
Esteri
Crimea, ecco che cosa sta succedendo tra Obama, Merkel e Putin
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, ARRIVANO LE SANZIONI Dopo meno di 24 ore dal referendum che ha sancito la secessione della penisola da Kiev, Usa e Ue fanno scattare le prime sanzioni nei confronti di Mosca.…
Il pranzo della riconciliazione tra Papa Francesco e Cristina Fernández de Kirchner
Quando Jorge Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires aveva un rapporto molto teso con la presidente argentina, Cristina Fernández de Kirchner. Ma da quando è diventato Papa Francesco, la relazione tra i due è migliorata. Oggi i due sono andati insieme a pranzo in una sala dell'alloggio del pontefice a Santa Marta. ANTICHI DISSAPORI Papa Francesco è rimasto 10 minuti sulla…
Vi spiego tutti gli effetti del referendum in Crimea che fa gioire Putin. Parla Arduino Paniccia
Un referendum legittimo o giuridicamente controverso? Una popolazione che ha scelto con un plebiscito da che parte stare per una convenienza economica o per timore di ritorsioni? Il caso ucraino intrecciato ai riverberi della decisione della Crimea di annettersi alla Federazione Russa, scomposto e spiegato dall'analista di strategia militare e geopolitica Arduino Paniccia, docente di relazioni internazionali alla facoltà di…
Crisi ucraina, ecco le sanzioni americane
Come detto ieri durante il referendum in Crimea, gli Stati Uniti hanno annunciato le loro sanzioni nei confronti di alti funzionari russi e di Kiev e dello stesso ex presidente ucraino Viktor Yanukovich. Il decreto di Barack Obama - una misura analoga è stata presa dall'Unione europea - stabilisce pene economiche e congelamento dei beni anche ai danni di alcuni stretti…
Referendum in Crimea, così Sebastopoli ha virato verso Mosca
Le tensioni emerse in Ucraina con la caduta del presidente Viktor Yanukovich e il referendum con il quale la Crimea ha espresso la sua volontà di diventare autonoma dall’Ucraina per poi riunirsi alla Russia stanno ponendo la comunità internazionale davanti ad una delle crisi più difficili che si siano presentate negli ultimi anni. Se difatti il presidente russo Vladimir Putin…
Tunisia, un raggio di sole sulla Primavera araba
Finalmente una buona notizia dalla sponda Sud del Mediterraneo. Nell’Assemblea Nazionale Costituzionale tunisina è stato trovato ormai da un mese un compromesso tra i vertici fra il partito islamico moderato Ennahda e il principale partito laico di opposizione, Nidaa Tounes. Esso ha consentito l’approvazione a larga maggioranza di una buona Costituzione, che faciliterà la stabilità della Tunisia e i suoi…
Venezuela, ecco perché i militari hanno dato l'ultimatum
“La famiglia militare nelle strade, il popolo e le Forze Armate. Unione civico-militare irreduttibile. Non c’è modo che la borghesia possa distruggerla!”. Così è stato annunciato da Diosdado Cabello, leader della fazione militare del chavismo e presidente dell’Assemblea Nazionale, il nuovo piano di controllo dell’ordine pubblico in Venezuela. Una specie di esercito composto da soldati e sostenitori del governo che…
Malaysia Airlines, tutte le ipotesi sul volo MH370
Al momento sulla scomparsa l'8 marzo del volo MH370 della Malaysia Airlines non c'è niente di definitivo. Le indagini, spiegava ieri John Negroponte alla Cnn, sono all'inizio. Per questo l'ex direttore della National Intelligence statunitense sottolineava di voler essere prudente nel prediligere una ipotesi sulle altre riguardo che fine abbia fatto il Boeing 777 con a bordo 227 passeggeri e…
Palestina, Egitto e Siria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’AEREO SCOMPARSO Le ultime parole dal MH370 sono state pronunciate quando uno dei sistemi di comunicazione era già stato disattivato (Ap). Ipotesi Dove potrebbe essere atterrato l’aereo? (Slate). Si investiga sul passato…