Skip to main content

Malaysia Airlines, Siria, Obamacare. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI L’aereo scomparso Mentre le ricerche, cui si è unita la marina Usa (Al Jazeera), si spostano nell’Oceano Indiano, la società Inmarsat afferma che uno dei suoi satelliti ha registrato segnali elettronici…

Il referendum in Crimea che divide Occidente e Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, FALLISCE LA DEMOCRAZIA L’ultimo tentativo diplomatico americano: “nessuna visione comune” tra la Russia e i Paesi occidentali (Financial Times). Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Londra il…

Ucraina, tutti i passi verso il referendum in Crimea. Lo speciale di Formiche.net

A Sebastopoli, capitale della Crimea dove ha sede la Flotta sul Mar Nero del Cremlino in virtù di un accordo con l'Ucraina, l'entusiasmo per il referendum che deciderà se la Penisola dovrà essere riannessa alla Russia dopo oltre 50 anni è alto, e prima dell'apertura dei seggi i cittadini avevano già formato lunghe code in attesa di poter votare. Ma…

Volo Malaysia Airlines, perché l'attenzione ora si sposta a Ovest

Quando sono trascorsi sette giorni dalla scomparsa del volo MH370 della Malaysia Airlines diretto da Kuala Lumpur a Pechino le ricerche si spostano a ovest. Secondo quanto rivela la Reuters, i radar militari avrebbero riscontrato un cambio di rotta del Boeing 777. L'aereo con a bordo 227 passeggeri e 12 componenti dell'equipaggio, spiegano le fonti dell'agenzia, avrebbe lasciato la rotta…

Ecco i vip russi che criticano Putin sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’opposizione Non tutti i russi stanno con Putin: dall’ex tycoon Mikhail Khodorkovsky allo scrittore Andrei Ostalski c’è anche chi si schiera contro l’aggressione militare alla Crimea (Bbc). Così la guerra del presidente russo si…

Ucraina, tutte le conseguenze nefaste per la Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Sanzioni Angela Merkel ribadisce che la guerra non è un’opzione e torna ad ammonire Putin: questa situazione porterà il Paese alla catastrofe, economica e politica (Zeit): la Russia ha infatti 490 miliardi…

Prove tecniche di guerra in Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TENSIONE IN CRIMEA Scontri nella notte tra filo-russi e pro-Kiev a Donetsk, nell’Est russofono dell’Ucraina: due manifestanti sono stati uccisi (La Stampa). Prove di guerra? Mosca non molla e lancia nuove esercitazioni militari, con…

Malaysia Airlines, ecco perché Pechino striglia Kuala Lumpur

Nel sesto giorno di ricerche del volo della Malaysia Airlines diretto da Kuala Lumpur a Pechino e scomparso sabato, quanto accaduto resta ancora un mistero. LE PAROLE DEL MINISTRO Oggi il ministro dei trasporti malaysiano ha smentito le ultime indiscrezioni del Wall Street Journal secondo cui i motori del Boeing 777  sarebbero stati rilevati quattro ore dopo che il mezzo…

Ecco il valore di Crimea per la Russia

Pubblichiamo un articolo di Geopolitica, la rivista dell’Istituto di alti studi in geopolitica e scienze ausiliarie (IsAG) In riferimento agli ultimi avvenimenti nella penisola di Crimea, che ricordo è abitata prevalentemente da russi (oltre che da una minoranza tatara), l’analista russo Boris Novosel’zev nel suo articolo Krym Russkaja zaščita’i (“Crimea, difesa della Russia”), presenta una valida analisi degli ultimi fatti,…

Ucraina e l’opzione finlandese

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Solo le prossime settimane ci diranno se la questione Ucraina è destinata a diventare uno spartiacque storico che condizionerà per lungo tempo in modo antagonista Russia da un lato e Stati Uniti ed Europa dall’altro, oppure resterà solo un vistoso ostacolo temporaneo, superato il quale si aprono nuovi - per certi versi inattesi -…

×

Iscriviti alla newsletter