Skip to main content

Conferenza di pace a Ginevra. Fatti e commenti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA "FACE TO FACE"  Contrariamente alle attese, il governo e la delegazione dell'opposizione non si sono ritirati dalla conferenza di pace di Ginevra. Oggi potrebbero sedersi allo stesso tavolo per trovare un'alternativa…

Le ambizioni europee di Matteo Renzi

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Dentro il Pse per cambiare il partito e l’Europa: le dichiarazioni di Matteo Renzi sono sempre ambiziose, quale che ne sia il contesto. Il segretario del Pd scioglie, a parole, il nodo dell’adesione dei democratici al Partito socialista europeo, che s’era ingarbugliato, tra pro, contro e reticenze, nella stagione delle primarie. Il mese prossimo,…

Ecco le Commissioni che guideranno la nuova Cina

Prendono corpo le due commissioni, sulla sicurezza e sulle riforme, annunciate dalla leadership di Pechino nel corso del Terzo plenum del Partito comunista a novembre, guidate entrambe dal presidente Xi Jinping. NOMINA AL VERTICE Il capo di Stato è stato nominato oggi al vertice della nuova commissione per la sicurezza nazionale, coadiuvato dal primo ministro, Li Keqiang, e dal presidente dell'Assemblea…

Ecco perché aumentano le tensioni tra Europa e Israele

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Israele nutre una diffidenza storica verso gli europei. Se ne possono ben capire le origini. Oggi che l’iniziativa del segretario di Stato statunitense John Kerry per il Medio Oriente ha rilanciato un negoziato apparentemente senza fine - il cosiddetto “processo di pace” con i palestinesi - le frizioni con l’Europa non mancano. Particolarmente forti…

Nouriel Roubini

Perché il 2014 è l'alba di un nuovo conflitto mondiale. Parola di Roubini

Ieri, giorno precedente al suo intervento al World Economic Forum, l’economista Nouriel Roubini ha lanciato su Twitter una provocazione: il 2014 somiglia molto, quasi troppo, al 1914. Con due tweet catastrofisti, il “Dr. Doom” è tornato. Per un momento Roubini ha lasciato da parte gli incontri mondani e si è messo al lavoro per fare qualche previsione, poco ottimista come…

Ecco perché il Cairo è sotto attacco

Nel giro di poche ore ci sono stati tre attacchi al Cairo. In totale sono morte cinque persone mentre 80 sono rimaste ferite. Il primo attentato è avvenuto con un'autobomba contro il quartier generale della polizia. L’esplosione ha lasciato un cratere davanti all'edificio e la facciata è stata parzialmente distrutta. Il ministro dell’Interno, Hany Abdel Latif, ha confermato che a…

Ucraina, Siria e Iran. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA Yanukovich cerca il compromesso: martedì 28 il Parlamento si riunirà per una sessione d'emergenza sulla crisi politica del Paese. Il primo ministro Azarov si rimette al voto dell'aula (Reuters). Oggi il…

Catherine Samba-Panza

Chi è Catherine Samba-Panza, la speranza di pace della Repubblica Centrafricana

Dopo le dimissioni del presidente Michel Djotodia, lo scorso 10 gennaio la Repubblica Centrafricana è ripiombata nel caos, con nuove violenze e un clima di confusione nella capitale e nel nord-est del paese. Nel tentativo di riprendere il controllo, il Consiglio nazionale di transizione ha nominato come nuovo presidente ad interim Catherine Samba-Panza, finora sindaco di Bangui. LA NOTIZIA La notizia…

Lo sapete che la Germania non è un paradiso economico? Parla Sapir

E se la Germania non fosse quel paradiso economico che molti dipingono, ma dovesse gran parte del suo successo all'attuale funzionamento della moneta unica, a scapito dei Paesi del Sud dell'Europa? LA TESI DI SAPIR A rilanciare questi tesi - già avanzata dal Tesoro Usa nel suo rapporto semestrale sulle valute, descritta, dati alla mano, da un approfondito rapporto di…

Siria, Ucraina, Iran. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Siria La conferenza per un accordo di pace parte con il piede sbagliato: al centro c’è soprattutto il futuro di Assad (Ap, Al Jazeera). Ucraina Cinque manifestanti sono morti ieri negli scontri a Kiev…

×

Iscriviti alla newsletter