Da un lato, l'Iran accetta di non utilizzare energia e tecnologia nucleare per scopi militari, dall'altro Stati Uniti, Unione Europea e Paesi alleati eliminano le sanzioni e rimuovono l'embargo applicato nei confronti di Teheran. Questa in sostanza la sintesi dell'intesa raggiunta, la quale si basa di fatto su una convinzione: la proliferazione nucleare è un pericolo per la pace e…
Esteri
Vi spiego perché a Montreux dovete parlare della generazione perduta in Siria
Non ho per nulla la sensazione che la guerra finirà. Ma il conflitto siriano che a marzo entrerà nel terzo anno di sangue, stragi e dolore, deve finire. Nella consapevolezza che esistono equilibri internazionali “delicati” che hanno portato a tutto questo, non esistono motivazioni così esaustive da convincere che tutto ciò era inevitabile. È giusto vedere 5,5 milioni di bambini…
Ecco cosa anima la vigilia dei negoziati di Ginevra 2
Dopo numerosi rinvii, si aprirà mercoledì 22 a Montreux il negoziato sulla Siria. Illusorie sono le speranze che possa far terminare violenze e stragi. La situazione militare è di stallo. L’esercito governativo del presidente Basher al-Assad ha negli ultimi tre mesi ottenuto qualche successo. Nonostante i cospicui rifornimenti di armi dalla Russia e di denaro dall’Iran e il sostegno dell’Hezbollah…
Ucraina, Russia e Davos. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI KIEV IN FIAMME Ancora scontri in Ucraina tra polizia e manifestanti antigovernativi. Thimoshenko dal carcere: «Fossi libera sarei con voi» (Repubblica). Ma quando interverrà l’Occidente? (Techpresident). UE Non sarà Olli Rehn in…
Foto e tensioni agitano la Conferenza di Ginevra 2
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL MASSACRO SIRIANO La Cnn e il Guardian pubblicano in esclusiva un dossier che testimonierebbe le torture del regime di Assad nei confronti di 11mila oppositori. Il dossier è stato realizzato da…
Benvenuti al vaudeville di Hollande. Lo speciale Formiche.net
Nuovi colpi di scena attorno alla liasion che ha coinvolto il presidente François Hollande. Il capo di Stato francese oggi è nei Paesi Bassi, ma Valérie Trierweiler questa volta non sarà al suo fianco. Resterà a riposare a Lanterne, la residenza secondaria del presidente della Repubblica nei pressi del castello di Versailles. Secondo Le Monde, la première dame - che ora…
Quanto bisticciano il New York Times e Wen Jiabao
L'ex primo ministro cinese Wen Jiabao nega di aver mai usato potere e ruolo per favorire l'arricchimento della famiglia. L'ex premier ha voluto rimarcare la propria integrità quando è trascorso oltre un anno dall'inchiesta del New York Times sulle fortune nascoste accumulate dalle famiglia Wen negli anni al potere, stimate in 2,7 miliardi di dollari. LE RIVELAZIONI DEL NYT Rivelazioni pubblicate…
Il Regno Unito di Cameron e Farage tra Europa e isolamento
Il Regno Unito di David Cameron è a un bivio. Secondo un sondaggio pubblicato dal quotidiano Independent di Londra, il partito anti-europeo britannico Ukip è attualmente "il più popolare" tra gli elettori, superando per la prima volta tutti gli altri. La formazione guidata da Nigel Farage ottiene nella rilevazione il 27 per cento dei consensi, seguito dal Labour con il…
Siria, il ruolo dell’Europa e l’Italia nella conferenza a Montreux
Alla vigilia di Ginevra 2 l’elemento certo che affiora è un diffuso scetticismo di tutti gli interlocutori sul successo degli esiti della conferenza. Al di là delle dichiarazioni, la lettura strategica delle posizioni russe mostra quanto questi ritentano che più si allarga la base dei partecipanti, più aumenti il rischio di fallimento o di inutilità delle trattative. Per Mosca i…
I sei anni di Obama alla Casa Bianca
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA, LA VERSIONE DI BARACK Il direttore del New Yorker ha scritto un lungo articolo sul sesto anno alla presidenza di Barack Obama (New Yorker). Il presidente è convinto che il suo…