Skip to main content

Siria, perché Obama ci tiene tanto alla conferenza a Montreux

Questa conferenza s'ha da fare. Quindi, cari ribelli, partecipate o vi scarichiamo in modo definitivo. Questo è il messaggio, neppure troppo velato, mandato dalla Casa Bianca ai ribelli siriani, che di partecipare alla Conferenza internazionale prevista in Svizzera per il prossimo 22 gennaio proprio non ne vorrebbero sapere. Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Parigi Ahmad…

Tutte le spese folli e il conto nel paradiso fiscale di Netanyahu

Nuovi colpi contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il quotidiano economico Globes ha svelato ieri che Netanyahu possiede un conto nel paradiso fiscale di Jersey, dipendenza della corona britannica. La notizia è stata confermata dai servizi israeliani che hanno però giustificato il fatto dicendo che non ci sono stati movimenti bancari dal 2003. “Netanyahu ha fatto operazioni con questo…

Siria, le armi della diplomazia europea a Montreux

Il segreto della diplomazia è quello di rendere le crisi un esercizio win-win, nel quale ciòè ciascuno abbia qualcosa da guadagnare. A Montreux, tra qualche giorno, assisteremo ad uno dei più complicati e importanti esercizi di diplomazia contemporanei. Gli interessi in gioco sono molti, vista la delicatezza del dossier siriano e le possibili implicazioni in termini geopolitici per tutta l’area…

Domenico Quirico, l’indizio del riscatto nell’intervista al Mundo

Oggi sul sito della rivista britannica Foreign Policy due giornalisti, Harald Doornbos e Jenan Moussa, sostengono che il governo italiano ha pagato un riscatto di quattro milioni di dollari in cambio della libertà dell’inviato della Stampa, Domenico Quirico, e dell’insegnante belga Pierre Piccinin. Un’ipotesi ripetuta più volte, anche in Italia, al momento della liberazione l'8 settembre del 2013. IL MEDIATORE…

La guerra demagogica alle armi chimiche siriane a Gioia Tauro

Sarebbe facile additare le polemiche sul transito nel porto di Gioia Tauro delle armi chimiche siriane destinate alla distruzione come ennesimo esempio dell’incapacità dell’Italia di affrontare ed adempiere i compiti derivanti dal suo ruolo di Paese occidentale, membro di un’alleanza ed impegnato su molti fronti per difendere equilibri e valori della nostra civiltà. Se per gli impegni delle nostre truppe…

Hollande, Christie e Hillary. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Usa2016 In vista delle presidenziali americane la rivista Time si domanda: «Qualcuno può fermare Hillary?» Caso Christie Resta ancora viva l’attenzione sullo scandalo che ha colpito il governatore del New Jersey, Chris Christie. Ma il vero…

Perché la Siria fa surriscaldare l'Italia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Gioia Tauro Le armi chimiche provenienti dalla Siria transiteranno per il porto della città calabrese. Sindaci in rivolta, ma il ministro Bonino, intervistata dal Corriere, replica: «Quel porto ha già…

Graffiti a Rio de Janeiro

Brasile, il lato oscuro dei Mondiali di calcio del 2014

I Mondiali di calcio del 2014 in Brasile saranno una grande festa, ma non senza ombre. Fino ad ora sono stati investiti 14,5 miliardi di dollari per la costruzione di aeroporti, stadi e per potenziare i trasporti. Così, quella nel Paese sarà la Coppa del Mondo più costosa della Storia. PROMESSE DI CRESCITA ECONOMICA Il governo di Dilma Rousseff confida…

Obama si barcamena fra Nsa e droni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AMERICA I droni rimangono alla Cia Il compromesso sul budget votato anche alla Camera contiene un dispositivo – segreto – che blocca il passaggio del controllo dei droni dalla Cia al Pentagono,…

Ecco chi c’era (e con quanti soldi) alla raccolta fondi per la Siria

La persona che ha sborsato la cifra più alta è stato l’emiro del Kuwait Sabah IV Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah con un contributo di 500 milioni di dollari. La causa è più che lodevole: sostenere i civili vittime della guerra in Siria. Al-Sabah ha ricordato che il governo del Kuwait ha già stanziato 430 milioni di dollari. Allo stesso tempo l'emiro ha…

×

Iscriviti alla newsletter