Skip to main content

Egitto, diritti femminili e religione nella nuova Costituzione

Le strade del Cairo sono tappezzate di striscioni con la scritta “Sì, vota sì per la nuova Costituzione” e “Dire Sì alla Costituzione e dire No al terrorismo”. La questione è che insieme a articoli innovativi e utili, nella bozza della Costituzione che sarà ratificata con il referendum del 14 e 15 gennaio in Egitto ci sono anche passaggi discutibili. Riguardano…

Perché Hollande ora vuole sedurre la Merkel

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza edito dal gruppo Class Editori. «L'offerta crea la domanda». Così il presidente francese François Hollande, dopo non aver risposto alla domanda sulle sue vicende sentimentali, ha dato l'addio al socialismo. Abbandonando anche ogni residua velleità di contrapporsi alle politiche di austerità propugnate dalla cancelliera Angela…

Dalla leva alla Samsung. Succede in Corea del Sud

Il servizio militare come viatico per un posto di lavoro, per giunta nel più grande conglomerato della Corea del Sud. Il ministero della Difesa di Seul e la Samsung Electronics collaboreranno a un progetto, ispirato al programma israeliano Talpiot, che darà ad alcuni coscritti l'opportunità di aspirare a un posto di lavoro nel colosso industriale. L'esempio israeliano, che contribuì allo…

Che cosa succede in Siria e in Egitto. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA Svolta nei rapporti fra Europa e Siria. Le spie europee hanno incontrato i funzionari del presidente siriano Bashar Al-Assad per scambiare informazioni sugli estremisti operanti nel Vecchio continente. È il primo…

Ecco il nuovo inizio dell'anatra zoppa Hollande

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL RILANCIO DI HOLLANDE Il presidente francese François Hollande parla alla nazione e annuncia tagli per 50 miliardi di euro (30 di tasse) nei prossimi tre anni. L’obiettivo è il rilancio del…

Così Hollande ha tradito i valori promessi ai francesi. Parola di Jean-Pierre Darnis

La vera colpa di François Hollande non è stata la scappatella con Julie Gayet (a destra nella foto), quanto piuttosto aver tradito la normalità di immagine e valori propagandata ai cittadini francesi durante la scorsa campagna elettorale. A crederlo è Jean-Pierre Darnis, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) e professore associato all’Università di Nizza che dopo la conferenza stampa…

La versione di Obama sulle critiche di Gates

Non sembra preoccupato, Barack Obama, mentre replica alle critiche ricevute dal suo ex segretario alla Difesa Robert Gates nel suo libro autobiografico dal titolo "Duty: Memoirs of a Secretary at War". LE CRITICHE DI GATES Nel testo di oltre 500 pagine che esce oggi negli Stati Uniti e che si preannuncia un bestseller, Gates mette in dubbio l'impegno di Obama…

Egitto, passi e speranze dopo il referendum Costituzionale

Il referendum per la ratifica della nuova Costituzione egiziana terminerà oggi pomeriggio. Un appuntamento che sembrava il primo passo verso le elezioni parlamentari e presidenziali, che dovrebbero tenersi entro luglio. Almeno formalmente, la consultazione appariva come l'indizio di una ritrovata normalità, ma le tensioni alcune forze politiche e i militari continuano. In conversazione con Formiche.net, Giuseppe Dentice, ricercatore dell´Istituto di studi…

Vi spiego perché l'accordo nucleare con l'Iran sarà un successo. Parla Di Nolfo

L'intesa provvisoria sul nucleare raggiunta tra Iran e i membri del gruppo dei 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu più la Germania il 24 novembre avrà effetto a partire dal 20 gennaio. Da questa data inizieranno i sei mesi in cui sarà applicato l'accordo e avranno luogo i negoziati per l'intesa definitiva. La strada è tracciata, ma le…

India, Siria e Nigeria. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui India Il subcontinente conferma di aver debellato completamente la poliomelite (Wall Street Journal). Datagate I dati acquisiti dall'Nsa sono inutili per la lotta al terrorismo: i 225 arresti di affiliati ad Al Qaeda…

×

Iscriviti alla newsletter