L'intesa provvisoria sul nucleare raggiunta tra Iran e i membri del gruppo dei 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu più la Germania il 24 novembre avrà effetto a partire dal 20 gennaio. Da questa data inizieranno i sei mesi in cui sarà applicato l'accordo e avranno luogo i negoziati per l'intesa definitiva. La strada è tracciata, ma le…
Esteri
India, Siria e Nigeria. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui India Il subcontinente conferma di aver debellato completamente la poliomelite (Wall Street Journal). Datagate I dati acquisiti dall'Nsa sono inutili per la lotta al terrorismo: i 225 arresti di affiliati ad Al Qaeda…
Hollande, le ultime puntate del vaudeville all'Eliseo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui Affaire Hollande-Gayet Oggi pomeriggio la conferenza stampa semestrale del Presidente: la nuova politica riformista francese passerà probabilmente in secondo piano rispetto alla liason con l'attrice e alla questione dell'appartamento in rue du…
Vi racconto quella “colomba d'acciaio” di Sharon
Un falco? No, una “colomba di acciaio” ha scritto Fiamma Nirenstein in un suo editoriale sul Giornale per ricordare Ariel Sharon a poche ore dalla sua scomparsa, dopo un coma durato otto anni. In una conversazione con Formiche.net la giornalista, scrittrice e deputata del Pdl, firma del Giornale e autrice di diversi libri - tra i quali l'ultimo, nel 2008, intitolato…
Turchia, Erdogan vuole imbavagliare internet e i magistrati?
Giustizia e internet, sono questi i due binari su cui si muovono parallelamente le contestate riforme del premier turco Recep Tayyip Erdogan, che dopo le proteste al parco Gezi è di nuovo nell'occhio del ciclone per il recente scandalo tangenti che ha travolto il governo. LA RIFORMA DI ERDOGAN Secondo i media di Ankara il presidente Abdullah Gul ha incontrato…
What is Israel likely to do after the deal to implement the Big Deal? Send its best Mossad spies into Iran
On Sunday (January 12), Iran, the United States, and the European Union announced agreement on a deal to implement the major, perhaps historic, deal to slow the Iranian nuclear program. It cannot be a terrific sign that it took six weeks to agree on ways to do what the negotiators agreed to do — but the test truly begins now.…
Chi sbarca in Messico con Letta
Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, è arrivato in Messico per una visita ufficiale di tre giorni che ha come finalità quella di approfondire i rapporti bilaterali in materia politica, economica ed energetica. In un comunicato pubblicato sul sito statale Notimex, la segreteria di Rapporti esteri del Messico ha confermato che il viaggio di Letta nel Paese è avvenuto a seguito…
Vita e contraddizioni di Sharon, il generale che salvò Israele
Ariel Sharon – generale, più volte ministro e presidente del consiglio dei ministri d’Israele dal 2001 alla fine del 2005 - è sicuramente una delle figure più controverse dei sei decenni di storia dello Stato Ebraico, della quale è stato un protagonista. È stato sia da militare sia da politico un personaggio imprevedibile, discusso, criticato o esaltato. ALTI E BASSI…
Inghilterra, Israele e Siria. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonte Europa Il ministro degli esteri inglese, William Hague, boccia la richiesta di 95 parlamentari tories che proponevano di dare alla Camera dei comuni un potere di veto su tutte le leggi…
Tutte le pene di Hollande
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRANCIA Domani è il giorno di Hollande: il primo ministro con il più basso indice di gradimento della storia francese presenterà un piano di riforme economiche. Scettico l’Economist: il socialista è diventato liberale? Ora…