Skip to main content

Nuovi e vecchi attori nei Balcani

Nell'anno in cui la Croazia avvia la procedura per entrare nell'Unione europea, e a cinque anni ormai dalla proclamazione dell'indipendenza del Kosovo (2008), i Balcani tornano protagonisti della politica internazionale. Una seconda occasione per l'Italia? In Europa se ne discute poco. In Italia ancor meno, pur essendo il nostro Paese la frontiera naturale tra il nucleo nord-occidentale del continente e…

Una bomba economica per sconfiggere la Corea del Nord

Da oggi la Corea del Nord ha bloccato l’accesso alla zona industriale di Kaesong, che è in territorio nordcoreano ma ospita fabbriche di entrambi i Paesi. La misura aumenta le tensioni il giorno dopo l’annuncio della riattivazione delle installazioni nucleari, inclusi il reattore della centrale di Yongbyon e la pianta di uranio, tutti elementi del programma di armi atomiche, mentre…

La preoccupazione della Russia per la tensione “esplosiva” tra le Coree

La Russia è preoccupata per la situazione "esplosiva" tra Corea del Nord e Corea del Sud, che potrebbe sfuggire di mano per un banale errore umano, secondo il viceministro degli Esteri Igor Morgulov. "Ciò che sta accadendo preoccupa senza dubbio la Russia, perché si tratta di una situazione esplosiva vicino ai nostri confini in Estremo oriente", ha detto Morgulov all'agenzia…

Assad contro Erdogan

Il presidente siriano ha accusato il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan di non aver detto la verità sul conflitto in Siria, secondo un'intervista concessa agli organi di informazione turchi pubblicati sul sito di Bashar al Assad. "Dall'inizio della crisi in Siria, Erdogan non ha detto una sola parola vera", ha dichiarato Assad ai giornalisti dell'emittente turca Ulusal e del…

Perché la Russia non ha salvato Cipro

Il caso Cipro ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica i grandi interessi che la Russia nutre nei confronti dell’isola mediterranea. Secondo varie stime, gli asset appartenenti a cittadini o società russe – per le quali Cipro costituisce un deposito offshore – ammontavano fino a poche settimane fa a circa 20 miliardi di euro. Guardando i numeri, si comprende bene dunque l’atteggiamento…

E' pronto il sito Hillary Clinton for president

"Pronti per Hillary": i sostenitori dell'ex segretario di Stato Usa Hillary Clinton hanno lanciato ieri un sito internet che segna l'inizio del loro impegno pubblico per la candidatura dell'ex capo della diplomazia di Washington alle presidenziali del 2016. Il sito www.readyforhillary è stato registrato dal comitato di sostegno al suo nome, formato nel gennaio scorso e incaricato di raccogliere fondi…

Il futuro dell'Europa secondo Stratfor

Il mondo sta per entrare in una nuova era. Dal crollo dell’Unione Sovietica, il globo ha affrontato una delicata fase che volge ora al termine. Sullo sfondo, il dominio incontrastato degli Stati Uniti, l’ascesa problematica della Cina e le difficoltà politiche dell’Europa. L’analisi in un articolo a firma di George Friedman (nella foto), fondatore e presidente di Stratfor, società americana…

Aviaria, i contagi in Cina e i rischi per l'Italia

"Occorre fare chiarezza sui casi di contagio in Cina senza inutili allarmismi di cui in passato hanno beneficiato solo le case farmaceutiche", sottolinea la Coldiretti, dopo i casi di contagio dal nuovo ceppo di influenza aviaria, l'H7N9, che si sono verificati in Cina e sui quali sta indagando l`Organizzazione mondiale della sanità. "L`Italia - sottolinea la Coldiretti - non importa…

La lenta strategia di Obama per il Medio Oriente

Barack Obama non è andato in Israele con la speranza di portare venti di pace. Il tour del presidente americano in Medio Oriente si è curato di non creare grandi aspettative. Così le frustrazioni venivano ridotte. Secondo il Foreign Policy, lo scopo di questo storico viaggio di Obama è stato quello di sviluppare un dialogo con il governo e con…

Il dopo Assad nei piani dell'Onu, secondo Al Jazeera

Non si sa ancora se e quando Bashar al Assad cadrà. Ma nelle stanze del Palazzo di Vetro alle Nazioni Unite si prepara già un piano per il dopo. Il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha affidato al suo vice, Jan Elliason, il compito di dare una risposta al cosa accadrà dopo, rivela l'emittente pan-araba al Jazeera. Il nome del…

×

Iscriviti alla newsletter