Conto alla rovescia nella battaglia statunitense delle tasse allo scopo di impedire che il 2013 per gli Usa sia anno di recessione afferma el Pais. Il New York Times sottolinea come la disponibilità di presidente e membri del Senato Usa a tornare al tavolo delle trattative non sia però accompagnata da un progetto realistico in grado di evitare il caos…
Esteri
Come il mondo scruta il Giappone e le due Coree
Il secondo mandato da primo ministro giapponese di Shinzo Abe è salutato con favore dalla Borsa di Tokio, afferma il Financial Times. Un entusiasmo che non sembra prendere in considerazione come il nuovo esecutivo nasca pieno di vecchi volti, fa notare la Neue Zurcher Zeitung. Una contraddizione solo apparente e comprensibile dando uno sguardo alla biografia del nuovo leader di Tokio. La radio Echo di…
Monti ambiguo (o poliedrico...): né con Obama né con Merkel
L’europeismo di Monti è debole: serve che l’Italia si batta per una evoluzione della Bce in stile Fed. E sul piano geopolitico il Memorandum montiano, come l’esperienza del governo tecnico, è ambiguo: non è né obamiano né merkeliano. L’Agenda del Monti politico non convince troppo Germano Dottori, docente di Studi strategici dell’Università Luiss e curatore per l’Osservatorio scenari strategici e…
In Nigeria tre italiani sequestrati dai pirati
Ci sono tre italiani nel gruppo di quattro marinai sequestrati dai pirati nel lago petrolifero di Bayelsa, al sud della Nigeria. La conferma è arrivata dal ministero degli Affari esteri. È stato sequestrato l’equipaggio della Mv Asso Ventuno dell'armatore Augusta Offshore, con sede a Napoli. “La priorità è l'incolumità dei tre ostaggi italiani, a bordo della nave sequestrata ieri al…
Viaggio tra i think tank russi (in disarmo?)
I rapporti tra Anders Åslund e la Russia, lunghi e controversi, sono stati sempre caratterizzati dalla competenza dell’economista. Sin dai primi passi della presidenza El’tsin, lo specialista svedese di transizioni delle economie postcomuniste ha seguito i tormentati tentativi di Mosca nel volere il passaggio da forme centralizzate di governo dell’economia, a modelli più vicini alla libertà di scelta tipica del…
Putin spera in un Kerry amico
In un momento di altissima tensione tra Usa e Russia, la nomina di John Kerry a nuovo segretario di Stato fa sperare Mosca in rapporti meno complicati nel futuro. Tanto più, scrivono alcuni media russi in questi giorni, che Kerry ha legami di sangue, per quanto lontani, con la Russia. E che Russia: il prossimo segretario di Stato sarebbe infatti…
Papà Romney non voleva diventare presidente
Secondo Tagg Romney, suo padre, il candidato repubblicano Mitt Romney non voleva candidarsi alle elezioni presidenziali. È quanto ha rivelato in un'intervista rilasciata al Boston Globe. Ha detto di averlo dovuto convincere, insieme alla madre Ann, a ritentare la corsa alla presidenza, dopo aver perso le primarie repubblicane nel 2008. “Non ho mai incontrato nessuno nella mia vita che voleva…
Putin sostiene Assad. Ecco le prove (inglesi)
I nuovi sofisticati sistemi anti-balistici siriani sono gestiti da consulenti militari russi, per cui si complica qualsiasi eventuale operazione militare occidentale contro il regime di Damasco. È quanto rivela oggi il quotidiano britannico Guardian, precisando che il personale russo è stato dispiegato contemporamente alla fornitura delle armi da parte di Mosca alla Siria. Qualsiasi raid aereo contro obiettivi del regime, innescato…
Russia e Usa alla guerra delle adozioni
Mosca chiede il dialogo nei rapporti con gli Usa ed esorta a non inasprire la "guerra delle liste" che ha visto il Parlamento russo votare il divieto di adozione di orfani russi da parte di cittadini americani, come rappresaglia alle sanzioni introdotte dal Congresso americano per i funzionari russi coinvolti nella morte in carcere a Mosca dell'avvocato Sergey Magnitsky e in…
Cause ed effetti delle tensioni in India
L'India tra violenza contro le donne e la crescita del nazionalismo politico è preda per il secondo giorno consecutivo di scontri di piazza. Le proteste nei confronti dello stupro di gruppo contro una ventitreenne ha causato ieri 100 feriti e almeno un morto. Dell'escalation dei disordini scrivono Financial Times e Neue Zurcher Zeitung. Il giornale londinese rifa, insieme alla BBC, la storia della ragazza brutalmente violentata…