Skip to main content

Non c'è tregua per Israele, dice Netanhyau

Per noi osservatori europei, relativamente lontani dal teatro (ma noi italiani siamo meno giustificati di altri!), non è facile capire l'evoluzione degli ultimi tre mesi nel Vicino oriente. Fino a novembre sembrava che una soluzione turco-saudita, con la benevola neutralità americana, avrebbe determinato il regime change e la fine delle ostilità e dei massacri. A ridosso delle elezioni presidenziali che…

corea del nord kim putin

Il salasso della criminalità per Mosca

I trasferimenti illegali di denaro dalla Russia hanno raggiunto i 49 miliardi di dollari nel 2012, una somma pari al 2,5% del Pil, della quale quasi la metà proveniente da un solo gruppo "ben organizzato", secondo il numero uno della Banca centrale Sergei Ignatyev. "Potrebbero essere pagamenti per consegne di droga, pagamenti per importazioni in grigio, tangenti per funzionari pubblici…

Hamad bin Jalifa Al Thani

L’ombra del Qatar sul Mali

Articolo tratto dal dossier “Finmeccanica, Mediterraneo in fiamme, Italia e Ue” di Affari Internazionali. Il 5 febbraio, Le temps d’Algerie ha pubblicato un articolo che ha riaperto il dibattito sull’atteggiamento del Qatar nei confronti della crisi maliana. Secondo il quotidiano algerino “due aerei qatariani sarebbero atterrati nel nord del Mali per prelevare alcuni jihadisti ed impedire il loro arresto”. Questa…

Lo spot di Joe Biden per i fucili da caccia

“Se volete proteggervi compratevi un fucile a doppia canna, non un fucile d'assalto”. È questo il consiglio del vicepresidente americano Joe Biden, su Facebook, che da settimane è impegnato al fianco del presidente Barack Obama per far approvare nuove leggi sulle armi da fuoco, che mettano al bando i fucili d'assalto. Biden ha rivelato di possedere due fucili d'assalto nella…

Nuovo attacco contro turisti italiani a Malindi

Gli italiani sono ancora nel mirino a Malindi, in Kenya. Dopo il recente attacco in un resort a Watamu Bay, altri connazionali sono rimasti vittime di un'aggressione la scorsa notte nella località turistica keniota. Secondo la Farnesina, ci sono dei feriti e il corrispondente consolare italiano sul posto si è recato in ospedale a visitarli.

La rivalità indiana di Cameron e Hollande

Il premier britannico David Cameron e il presidente francese François Hollande non sono divisi solo dalla Manica. I due si sono ritrovati quasi a sgomitare nelle loro visite in India. Il leader conservatore britannico ha assicurato piena collaborazione alle indagini che circondano la fornitura alle forze armate del sub continente di elicotteri Agusta Westland, la controllata italo britannica del gruppo…

La minacciosa passione della Corea del Nord a colpi di nucleare

“Come dice il detto, il cucciolo appena nato non ha paura della tigre”, ha detto Jon Yong Ryong, durante la Conferenza dell’Onu sul disarmo a Ginevra. Subito dopo è arrivata l’avvertenza con sapore a minaccia: “Il comportamento non lineare della Corea del Sud può solo annunciare la sua distruzione finale”, ovvero la Corea del sud rischia “la distruzione finale” se…

La visita del ministro degli Esteri siriano a Mosca

Mosca si appresta ad accogliere lunedì prossimo il ministro degli Esteri della Siria, sperando di arrivare a organizzare un tavolo negoziale "inter-siriano" attorno a cui far sedere anche l'opposizione, quantomeno il leader della Coalizione Nazionale Mouaz Al-Khatib. Il Cremlino, che non ha mai abbandonato l'alleato Bashar al-Assad, lavora febbrilmente da alcuni mesi in questa direzione. E ora che sul terreno…

Camerun, sequestrati quattro bambini francesi

Dei sette turisti francesi rapiti oggi nel nord del Camerun quattro sono bambini, secondo France presse. “Si tratta di tre adulti e quattro bambini, due femmine e due maschi”, ha detto una fonte della sicurezza del Camerun, aggiungendo che le autorità sono impegnate nelle ricerche “lungo la frontiera con la Nigeria”. Il rapimento è stato rivelato da una fonte vicina…

×

Iscriviti alla newsletter