“Per noi ogni piccola goccia di sangue versata è una macchia”, ha dichiarato ieri il primo ministro, Boiko Borissov, in riferimento agli scontri e manifestazioni violente che da una decina di giorni sconvolgono la Bulgaria. La scintilla che ha fatto esplodere le tensioni è stato il rincaro dell’elettricità. Due persone si sono date fuoco: una di queste è morta, mentre…
Esteri
La baruffa tra politici e banchieri in Ungheria
La polizia ungherese ha aperto un'inchiesta nei confronti della Banca centrale d'Ungheria sulla base del sospetto che abbia fornito al Fondo monetario internazionale (Fmi) informazioni confidenziali sulle banche ungheresi. L'ha reso noto oggi Bettina Bagoly, portavoce della procura in un'intervista alla televisione di Stato. "L'inchiesta è stata ordinata sulla base del sospetto di un abuso di autorità e di violazione…
Colpi di mortaio contro l’edificio dello Stato maggiore in Siria
Due colpi di mortaio hanno colpito l'edificio che ospita lo Stato maggiore delle forze armate siriane a Damasco. La notizia è stata confermata dal canale ufficiale all-news siriano Al Ekhbariya. L'attacco è avvenuto neppure tre ore dopo un altro attentato con un'autobomba nel centro della capitale, vicino alla sede del partito di governo Baath, che ha ucciso almeno 31 persone.…
La corruzione (raddoppiata) delle forze armate russe
L'ampiezza della corruzione nelle forze armate russe è più che raddoppiata nel 2012, arrivando a 7,5 miliardi di rubli (187 milioni di euro), secondo il dipartimento militare del comitato d'inchiesta russo citato dall'agenzia Ria Novosti. Per il dipartimento il numero dei casi è aumentato dell'8,4%, ma l'ammontare in gioco è stato moltiplicato per 2,5. L'aumento dei casi censiti "suscita una…
Tunisia e Egitto sul piano inclinato
Articolo tratto dal dossier “Finmeccanica, Mediterraneo in fiamme, Italia e Ue” di Affari Internazionali. I più significativi governi a guida islamista del Nord Africa, Egitto e Tunisia, sono entrati entrambi in una spirale di violenza e incompetenza. Un esito che mette drasticamente in dubbio la possibilità che essi possano essere gli agenti della trasformazione democratica che i paesi occidentali si…
Tibet, due ragazzi si immolano a Dzorge
Due ragazzi tibetani di 17 e 18 anni si sono immolati nella città di Dzorge, nella provincia del Sichuan, sud-ovest della Cina. Rinchen (17 anni) e Sonam Dargye (18 anni), compagni di classe alle scuole elementari, hanno dato fuoco ai loro abiti e poi sono morti avvolti dalle fiamme, secondo l'associazione International Campaign for Tibet (Ict). La notizia è stata…
Un’altra esplosione infiamma Damasco
Una potente esplosione ha scosso il centro di Damasco, provocando almeno 20 morti, secondo l'agenzia ufficiale Sana. L'esplosione è avvenuta in una zona centralissima della capitale. L'agenzia governativa riferisce “molte vittime tra i quali civili e studenti” di una vicina scuola. Secondo la polizia l'attentato è stato causato da un'autobomba nei pressi della sede del partito Baath, il partito del…
Ecco i tagli per i dipendenti civili del Pentagono svelati da Panetta
Meno ore di lavoro per il personale civile del Pentagono con conseguenti buste paga più leggere. Quando mancano due settimane al limite entro il quale se il Congresso non troverà un accordo su budget federale scatteranno i tagli automatici, il segretario alla Difesa, Leon Panetta, ha spiegato cosa questo comporterà per i dicastero. Per la maggioranza degli 800mila dipendenti civili…
Dissidenza 2.0. Chi è Li Chengpeng, il blogger cinese che sfida il regime comunista
Sembra un cantante pop ma dallo sguardo inquietante. Li Chengpeng è poco conosciuto a livello internazionale perché non sa parlare inglese, ma in Cina è il blogger più letto e famoso. Come una star. Nato nel 1968, è stato giornalista sportivo dal 1990 al 2006. Dal 2005 si è incaponito sulle vicende di corruzione all’interno del sistema calcistico cinese e…
Obama in fiamme in un video della propaganda di Pyongyang
Chi pensava che la Corea del Nord avesse toccato il fondo con il video di una città americana in fiamme, dovrà ricredersi. L'agenzia di stampa ufficiale del regime di Pyongyang, Uriminzokkiri, ha pubblicata un'altra clip per celebrare il terzo test nucleare appena portato a termine. Questa volta, a prendere fuoco, sono le truppe americane e il presidente Barack Obama, il…