Secondo quanto riporta il giornale Xincaifu, il 1 gennaio è avvenuto un ulteriore consolidamento dell’industria delle terre rare, attraverso il trasferimento delle quote azionarie del quarto colosso cinese sotto il primo, China Rare Earth Group. Un ulteriore mossa che riduce a tre i campioni nazionali. Ecco le ripercussioni
Esteri
Riformare i trattati: ora o mai più. Le prossime Europee secondo De Meo (FI)
Conversazione con l’eurodeputato forzista: “Il bis di von der Leyen? Prematuro parlarne, occorre rafforzare l’infrastruttura e riformare i trattati. Elezione diretta del presidente della Commissione? Ci sono altre priorità. I tre leader candidati alle Europee? Si rischia che l’appuntamento europeo si trasformi, come è avvenuto in passato, in un dibattito nazionale”
Così Taiwan si prepara per un voto di pace
Se c’è una parola che emerge chiaramente in questi ultimi giorni pre-elettorali a Taiwan, quella è pace. Sebbene Pechino voglia descrivere il voto per la nuova presidenza come un passo in più verso la guerra, il contesto internazionale sta convincendo maggiormente i taiwanesi sulla necessità di mantenere uno status quo pacifico con Pechino
In Corea si spara. Ecco cos'è successo al confine
Colpi sparati da bocche di fuoco nordcoreane si sono schiantati oltre il confine, vicini a zone dove in passato erano già avvenuti incidenti simili. Seul ha risposto a tono, aprendo a sua volta il fuoco verso Nord. Ma sembra che l’escalation non proseguirà oltre
Da Delors a Meloni. La nuova Ue passa anche per l'Italia
Tajani da Parigi e il premier ieri alla Camera portano avanti il tema europeo nella consapevolezza che l’Ue deve cambiare passo, se vorrà essere all’altezza delle nuove sfide globali: non solo le due guerre, ma il cambiamento climatico, la gestione dell’intelligenza artificiale, la difesa comune e l’energia
Ecco Hispaniola, l'ultima pmc russa sponsorizzata dal partito di Putin
Il partito di riferimento del presidente russo ha creato una sua compagnia privata di sicurezza per combattere in Ucraina. Ma oltre alle necessità del conflitto, potrebbero esserci altri motivi dietro questa mossa
Salvare Gaza, Israele e il Medio Oriente. Inizia il viaggio di emergenza di Blinken
Israele e Cisgiordania, Golfo e anche Grecia e Turchia: il segretario Blinken impegnato in un nuovo tour per controllare l’escalation in una fase di emergenza
Il futuro della guerra sarà in Crimea. Parola di Zelensky
Sull’Economist il leader ucraino insiste sul fatto che, malgrado la percezione del conflitto all’estero, l’Ucraina non stia perdendo la guerra. E suggerisce uno spostamento del baricentro della guerra verso Sud
Africa 2024. Tutti i dossier aperti in vista del Piano Mattei
Con l’avvicinarsi delle elezioni in numerosi Paesi africani entrano in moto dinamiche specifiche di ogni singolo Stato. Dinamiche fondamentali da afferrare, per poter strutturare al meglio l’intervento del nostro Paese nel continente africano
Assedio informatico. Così gli hacker russi hanno neutralizzato le comunicazioni ucraine
Il Sbu accusa Mosca per l’attacco cyber che a dicembre ha messo fuori uso i servizi della compagnia ucraina Kyivstar. Anche se gli hacker erano entrati già da prima nel suo sistema. Caso isolato o apertura di una nuova fase?