Skip to main content

Quale ruolo per l’Italia nelle catene del valore? Ecco cosa scrive Salzano (Simest)

Di Eugenio Corrias

Il nostro Paese sta rafforzando la sua postura attraverso progetti infrastrutturali chiave, scrive il presidente di Simest su Longitude. Ecco gli sforzi per migliorare la resilienza delle catene di approvvigionamento, soprattutto per l’energia rinnovabile e i semiconduttori

Perché Madrid con il caso Puidgemont toglie il sonno all'Ue

Dopo la conferma del mandato d’arresto per il leader secessionista potrebbe essere a rischio il governo progressista di Sanchez? E quali conseguenze ci sarebbero anche in Europa con un altro Paese (dopo la Francia) in piena crisi politica? La linea Maginot è fine agosto quando, se nessun candidato riuscirà ad ottenere la maggioranza, i catalani dovranno essere costretti a tornare alle urne, probabilmente a metà ottobre…

Cosa c'è da aspettarsi dal fronte ucraino nelle prossime settimane

Mentre l’Ungheria assume la presidenza del consiglio Ue, Mosca prende quella del Consiglio di sicurezza Onu. Intanto si avvicina il summit della Nato a Washington, ma anche l’arrivo degli F-16 sui cieli ucraini

Israele-Hezbollah. Le mosse di Blinken per evitare la guerra

Il segretario di Stato americano Blinken sostiene che siamo davanti a un “momentum” in cui occorre intensificare gli sforzi diplomatici per evitare la guerra tra Israele e Hezbollah

Come affrontare Russia e Cina nel Corno d’Africa. Risponde Borghi (IV)

Il senatore è stato in missione in Eritrea, Etiopia e Gibuti. La presenza italiana è vista complessivamente bene: “Si riconosce il fatto di essersi totalmente emancipata dagli schemi coloniali”. Il Piano Mattei? “Mancano approccio europeo e soldi”

Il crollo di Macron e quella patente per le destre. La Francia (e l'Europa) secondo Orsina

“C’è stato un rigetto da parte della Francia dell’operazione Macron, che nasce con l’idea di distruggere destra e sinistra nel nome del superamento di quella frattura. Un’operazione anti-populista ma, per paradosso, con robusti tratti populisti”. Conversazione con il docente universitario e analista, Giovanni Orsina

Vadhavan, ecco il primo porto greenfield indiano per Imec

Di Vas Shenoy

Il progetto Imec passa da Vadhavan. New Delhi lancia il nuovo progetto del porto lungo la costa occidentale dell’Indiano che sarà uno snodo cruciale per il corridoio indo-mediterraneo

Iran, l’ipotesi Pezeshkian può servire alla leadership di Khamenei

Fra pochi giorni sapremo il nome del nuovo presidente iraniano, con il blocco conservatore di Jalili ancora favorito. Ma c’è un’ipotesi speculativa suggestiva: al leader Khamenei potrebbe servire un conservatore come Pezeshkian per alleviare le pressioni?

Tre ragioni per cui è meglio Le Pen dell'ammucchiata. La versione di Arditti

È giunto il momento di portare le destre nel governo dell’Europa a pieno titolo, anche perché lì hanno avuto posto d’onore Helmut Kohl e Jacques Chirac, Alcide De Gasperi e José Maria Aznar, Margaret Tatcher e Angela Merkel: nessuno di loro è mai stato a sinistra nemmeno per un minuto. Se ne rendano conto anche i promotori dell’accordo a tre della scorsa settimana su von der Leyen, Costa e Kallas, rischia di essere già superato dai fatti

Per difendersi dai russi, gli ucraini hanno comprato un satellite. E i risultati si vedono

Una campagna di crowdfunding organizzata immediatamente dopo l’inizio dell’invasione russa ha permesso a Kyiv di acquistare da una società finlandese un satellite ad alta tecnologia. Migliorando esponenzialmente le sue capacità di Intelligence, surveillance and recognition

×

Iscriviti alla newsletter