Skip to main content

Voto all’Onu su Israele. Ecco perché l’Italia si è astenuta

Ecco cosa mancava nella risoluzione secondo il governo di Roma: la condanna inequivocabile e senza ambiguità degli attacchi di Hamas nei confronti di civili israeliani innocenti, il diritto di difendersi di ogni Stato sotto attacco e il rilascio immediato e incondizionato degli ostaggi

Passi avanti verso il faccia a faccia Biden-Xi? Risponde Sciorati (Lse)

Per Sciorati (Lse), la possibilità di un incontro tra Biden e Xi dipende dal “se” il viaggio di Wang Yi a Washington sarà giudicato positivamente da entrambe le parti. Sul tavolo, innanzitutto le misure di controllo dell’export e la crisi in Medio Oriente

Gli incontri di Wang a Washington per riaprire il dialogo Usa-Cina

Il capo della diplomazia di Pechino ha visto Blinken, Sullivan e Biden per preparare un eventuale faccia a faccia tra i leader a San Francisco. Si cerca il confronto ma le divergenze rimangono

Ecco i piani dell’assalto a Gaza e il ruolo di Mosca e Teheran

Aumenta il travaglio interno di Israele, ma anche il ruolo della Russia. Mentre gli Stati Uniti reagiscono contro l’Iran in Siria, per gli attacchi alle basi Usa ed evidenziare la capacità offensiva del dispositivo militare schierato nel Mediterraneo e in tutto il Medio Oriente. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Italia protagonista in Medio Oriente e senza ambiguità. Parla Gardini (FdI)

Meloni fissa come priorità l’individuazione di una nuova classe dirigente palestinese che diventi un interlocutore credibile per l’Occidente. L’Italia può giocare un ruolo importante nella mediazione, per arrivare a ottenere la soluzione dei due popoli e due Stati. Dalle piazze, voci ambigue su Hamas. Ora è il momento della chiarezza su Israele. Conversazione con la deputata di FdI, Elisabetta Gardini

Così un caccia cinese fa la barba a un bombardiere nucleare Usa

Le manovre pericolose di un caccia cinese nei confronti di un bombardiere americano rischiano l’incidente nell’Indo Pacifico. Coinvolto un bombardiere nucleare B-52, in un momento in cui le relazioni tra Washington e Pechino sono sensibilissime

La morte dell’ex premier Li Keqiang creerà problemi a Xi Jinping?

Nei periodi di lutto spesso i cittadini cinesi hanno espresso insoddisfazione nei confronti del governo. Visto il contesto interno e il ruolo che aveva Li Keqiang, ora ci sono rischi di nuove proteste per Xi Jinping

Nato, Ppe e Global Gateway. Gli incontri di Tajani a Bruxelles

Prima il Global Gateway Forum, poi il vertice con Jens Stoltenberg e nel mezzo il meeting Ppe in vista del voto e della futuro governance europea. Il puzzle parte da Berlino

La Via della Seta? Un cappio. Le parole di Biden che scommette su G7 e Imec

Il presidente americano ha ricordato il lavoro della sua amministrazione con i partner del G7 (Italia compresa) e rammentato il Corridoio economico India-Medioriente-Europa lanciato a settembre

Ucraina, Israele e Balcani. Tutti i fronti che spaventano i 27

Giorgia Meloni lo ha ribadito a chiare lettere che da un lato si ritiene “soddisfatta, sull’immigrazione la Ue va avanti” e, dall’altro, che con Scholz e Macron Palazzo Chigi è impegnato nella soluzione della questione tra Pristina e Belgrado. Il conflitto israelo-palestinese ha precise implicazioni anche per il Kosovo, dal momento che l’attacco sferrato da Hamas contro Israele ha fato nascere una nuova dimensione nelle relazioni internazionali

×

Iscriviti alla newsletter