Skip to main content

La violenza di Hamas nel quadro antisemita globale. Conversazione con Deborah Lipstadt

L’inviata del governo statunitense per la lotta all’antisemitismo parla con Formiche.net a pochi giorni dal tragico attacco di Hamas. L’antisemitismo è una piaga irrazionale che anticipa la geopolitica, ma le normalizzazioni arabo-israeliane possono avere un impatto positivo

L’assalto di Hamas fa traballare perfino la neutralità svizzera

Parlamento in pressing sul governo per allinearsi a Usa e Ue in merito alla definizione di organizzazione terroristico. Ciò avrebbe un impatto pesante sui finanziamenti del gruppo

Tra Israele e Hamas, il rischio è di una guerra regionale più ampia. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Con l’intensificarsi e il proliferare delle ostilità a Gaza, aumenterebbero anche le prospettive di una guerra allargata. L’intervento di Marco Vicenzino, consulente strategico

Erdogan può mediare tra Israele e Hamas. Parla Ünlühisarcikli (Gmf)

Il sultano è alla ricerca di un certo equilibrio, proprio come ha fatto tra Ucraina e Russia. Il direttore dell’ufficio di Ankara del German Marshall Fund spiega: “Né Israele né Hamas si fidano pienamente della Turchia. Ma chi altro c’è?”. Attenzione al confine egiziano della Striscia di Gaza, avverte

La risposta israeliana ad Hamas, contraddizioni fra breve e lungo termine. Scrive Jean

Manca una strategia alternativa per una soluzione a lungo termine della questione palestinese. Vi è poi da considerare che se l’ala oltranzista dei repubblicani di Trump può considerare d’interesse marginale per gli Usa il caso ucraino, così non è per Israele, per il quale sono addirittura più allineati con gli estremisti sionisti che non con la massa degli israeliani. L’analisi del generale Carlo Jean

Prima di vedere Biden, Xi passerà dal Vietnam. Ecco perché

Continuano i rapporti tra Usa e Cina, anche per organizzare il faccia a faccia tra Biden e Xi. Prima del possibile meeting a San Francisco, il leader cinese passerà per il Vietnam

Ecco le prime reazioni in Russia alla guerra israelo-palestinese

Di Stefania Jaconis

Non sono mancate le reazioni all’incendio in Medio Oriente arrivate da dentro la Federazione. E c’è anche chi aveva previsto l’attacco di Hamas. Il racconto di Stefania Jaconis

La strategia ibrida di Hamas va oltre l'aspetto militare. Parla Manciulli (Med-Or)

“La situazione è già grave”, spiega Andrea Manciulli a Formiche.net. Inoltre, guardando all’Europa, “possiamo assistere, in corrispondenza delle tornate elettorali europee e non solo, a un aumento della tensione indotto da quest’area, specialmente tramite i fenomeni dell’immigrazione e del terrorismo”

Gli Usa marcano stretto Haftar il russo. L’analisi di Winer

Gli Stati Uniti stanno cercando di sganciare Haftar dalla Wagner, ma il generalissimo libico si fa corteggiare da Mosca e cerca di preservare i propri interessi. Jonathan Winer (Middle East Institute) spiega quello che c’è sul tavolo

Portavoce ministero Esteri Israele

Hamas come l’Isis. Intervista esclusiva al portavoce della diplomazia israeliana

Il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Hassan Kabia, spiega a Formiche.net in che modo lo Stato ebraico intende reagire all’attacco dei miliziani islamici

×

Iscriviti alla newsletter