All’indomani delle nuove restrizioni sui metalli per la transizione, il presidente cinese invita il mondo a non creare barriere e intensificare la cooperazione. Intanto Pechino affila le armi per l’escalation commerciale. E tra un avvertimento e l’altro, salta la visita cinese di Borrell
Esteri
Mercosur e Ue, l’insostenibile peso delle negoziazioni
Fumata nera dal vertice di ieri. Brasile e Argentina guidano il rifiuto alla proposta di Bruxelles, puntando il dito contro le condizioni ambientali. Il ruolo dell’alternativa cinese
Contatti e posizioni. La visita di Yellen in Cina e le distanze con gli Usa
Ci sono decisioni prese da Washington e da Pechino riguardo a limitazioni economico-commerciali reciproche su cui difficilmente si potrà tornare indietro, perché sono state mosse da quella che viene considerata sicurezza nazionale. I contatti, come quella della segretaria Yellen, potranno continuare in un clima teso
I sovranisti polacchi sfidano l'Europa con un referendum
Le due giornate del vertice europeo dedicate alla questione migratoria si chiudono con il “nie” di Varsavia. Inutile persino il tentativo di Giorgia Meloni di rintracciare una mediazione. Ancora una volta la Polonia non ha alcuna intenzione di adeguarsi agli indirizzi della Commissione europea. Così Morawiecki risponde con un referendum
Ecr in conclave a Varsavia. Procaccini svela il piano per le elezioni 2024
L’europarlamentare di Fratelli d’Italia e i temi al centro dell’incontro polacco, al quale parteciperanno Meloni e Morawiecki: “Vorremmo una Unione europea di popoli liberi e sovrani che stanno insieme su poche, grandi questioni piuttosto che su una moltitudine di temi che invadono la quotidianità dei nostri concittadini”
Regia iraniana dietro l'attentato di Tel Aviv? Torna il terrore in Israele
Dall’inizio dell’anno sono 24 le vittime degli attacchi terroristici palestinesi contro israeliani. Nirenstein: “A Tel Aviv sono morti innocenti per strada, ragazzini che erano seduti ad un caffè mentre una macchina gli è saltata addosso. Questa si chiama strage, si chiama attentato terroristico, mentre i nove palestinesi purtroppo caduti non erano semplici civili, ma soggetti armati”
Taiwan usa missili e blindati per simulare la difesa contro la Cina
Missili e blindati americani serviranno a Taiwan per respingere i mezzi anfibi cinesi. In un’esercitazione live-fire per difendere “la patria”, dice Taipei, testati i sistemi di difesa in termini di capacità e rapidità di azione
Elena Milashina aggredita in Cecenia, un altro buco nero del regime russo
La giornalista investigativa russa è stata vittima di un agguato nei pressi dell’aeroporto di Grozny, stessa città dove era già stata aggredita nel 2020. L’anno scorso aveva dovuto lasciare la federazione Russa per tutelare la sua incolumità.
Dall'Africa al cyber, Putin prova a impadronirsi dell'impero di Prigozhin
La risposta del Cremlino alla ribellione di Prigozhin inizia a prendere forma. L’obiettivo è assumere il controllo diretto della rete di attività gestite dall’ex fedelissimo di Putin. Ma nel processo qualcosa potrebbe andare storto
Francia, ventre molle d'Europa. La riflessione di Malgieri
Quando non si sanno governare integrazione, assimilazione e immigrazione il meno che può capitare è vedere una Parigi ridotta ad un pachiderma sul quale si esercitano, in assenza di uno Stato efficiente, avanguardisti della distruzione animati dal risentimento, dal rancore, dallo spirito di vendetta contro i ceti più abbienti. Il commento di Gennaro Malgieri