L’India sembra proseguire nel suo sostegno al vecchio alleato Russia, non invitando l’Ucraina al vertice del G20. Una chiamata che Volodymyr Zelensky avrebbe desiderato. Ma ciò non implica una mancanza di supporto dell’India alla posizione dell’Ucraina. L’opinione di Vas Shenoy
Esteri
Chi è Bernardo Arévalo de Leon, nuovo presidente del Guatemala
Bernardo Arévalo de Leon, sociologo di 64 anni, sarà il nuovo presidente socialdemocratico del Guatemala. Il suo mandato inizierà il 14 gennaio 2024, con Karin Herrera in qualità di vice, e promette di mettere al centro la lotta alla corruzione per risollevare il Paese
Un patto a Camp David per rafforzare Biden, Tokyo e Seul
I Camp David Principles segnano una spinta nell’impegno americano in Asia. Washington incassa un’inedita intesa con Tokyo e Seul. La Cina critica. Quali dubbi dietro allo storico accordo a tre?
Distensione Arabia Saudita-Iran? Cosa c’è dietro all’incontro dei ministri degli Esteri a Riad
Temi regionali, internazionali ed economici sono stati al centro dell’incontro tra ministri degli Esteri di Iran e Arabia Saudita. L’obiettivo è la costruzione di una fiducia reciproca
Sciame di satelliti cinesi per spiare le esercitazioni occidentali in Australia
I cieli australiani sono infestati da centinaia di satelliti cinesi che stanno spiando le esercitazioni in corso al largo di Sydney. Lo space warfare sempre più centrale per Pechino e non solo
Stallo militare, stallo diplomatico. Quali prospettive per il conflitto ucraino?
Mentre un report dell’intelligence americana mette in dubbio l’esito della controffensiva, l’eventualità di un negoziato viene evocata da più parti, con modi e risultati diversi. Ma la guerra non sembra destinata a concludersi presto
Camp David diplomacy. La cornice storica dell’incontro tra Biden, Kishida e Yoon
Camp David torna centrale nella diplomazia internazionale statunitense. Biden ospita Yoon e Kishida per un incontro storico, che dovrebbe portare a un accordo. Con un dubbio sulla Cina
Perché il summit sull’Ia a “casa Turing” riguarda anche l’Italia
A novembre si terrà la conferenza sull’intelligenza artificiale voluta dal governo britannico con i leader occidentali e dei Paesi like-minded. Incognita sulla presenza cinese. Il ruolo dell’Italia come presidente del G7 l’anno prossimo sarà cruciale
Guerra biologica, Cina prima minaccia. Il report del Pentagono
Secondo il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, dopo la Repubblica popolare ci sono Corea del Nord e Russia. Ecco le proposte per migliorare le capacità di difesa nazionale
Droni iraniani fatti in Russia. Gli effetti sull’accordo Washington-Teheran
Ci sono nuove informazioni sul raggiungimento, da parte della Russia, della capacità produttiva di droni simili a quelli iraniani. Tutto mentre Teheran e Washington cercano la via per un nuovo (mini) accordo informale