Secondo Sher (Carnegie China), la missione del segretario Blinken in Cina è andata bene e nel breve periodo Pechino e Washington cercheranno nuovo contatti. Tuttavia restano delle distanze, come dimostra quel “dittatore” sfuggito in una dichiarazione a Joe Biden
Esteri
Ricostruzione dell’Ucraina, l’Italia c’è. L’impegno di Tajani
La Conferenza di Londra è “un messaggio chiaro” rivolto alla Russia “che esiste un vasto fronte di Paesi uniti nella difesa del diritto internazionale”, ha detto il ministro degli Esteri. Breve colloquio con l’omologo americano Blinken sottolineando l’impegno pubblico e privato del Paese alla luce dell’evento bilaterale di aprile e di quello internazionale che Roma vuole ospitare nel 2025
Il piano di Xi per ristrutturare la difesa cinese
Il congresso dell’ottobre 2022 ha dato forti segnali su come il segretario del Pcc voglia gestire la corsa agli armamenti contro gli Usa. La chiave di volta è il connubio tra dimensione militare e imprese civili. Non solo cinesi
Cosa sappiamo sulla base militare che Pechino sta costruendo a Cuba
Il Wall Street Journal rivela che le trattative tra Cuba e Cina per costruire una struttura militare congiunta sono già in fase avanzata. Ma gli Usa non staranno a guardare. Il precedente del centro di spionaggio e il piano di Xi
Perché Karaganov torna a minacciare l'Occidente con le bombe nucleari
Il celebre politologo e consigliere espone la sua visione del futuro della Russia, dal palco. Da un nuovo Pivot to Asia in salsa sarmatica all’utilizzo concreto delle capacità nucleari russe, Karaganov non nasconde che un nuovo scontro tra Occidente e resto del mondo (Mosca in primis) sia ormai inevitabile, se non già in atto
Chi è Davide La Cecilia, l’uomo della Farnesina per la ricostruzione dell’Ucraina
Il ministro Tajani ribadisce l’impegno italiano e nomina l’ex ambasciatore a Kyiv come inviato. Ecco il suo curriculum
Passi concreti e aspettative tra Meloni e Macron. Il bilaterale a Parigi
Di che cosa si è parlato nel corso del bilaterale tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. Le dichiarazioni congiunte nel corso di una conferenza stampa tra i due leader, oltre le differenze del passato
Tra Iran e Usa è in arrivo un mini-accordo sul nucleare
Un mini-accordo, informale e non scritto, tra Iran e Stati Uniti potrebbe essere in arrivo. Molto degli attori in campo hanno interesse a trovare una forma di congelamento della situazione, altri potrebbero preferire destabilizzazioni
Le carte di Roma per strappare Expo 2030 a Riad
Meloni, Gualtieri e Rocca in missione a Parigi per sostenere la candidatura della capitale contro la sudcoreana Busan e la città saudita. Si punta su bellezza, sostenibilità e turismo. Intanto, un’idea serpeggia al Salone di Le Bourget
Così il Medio Oriente guarda all’India non allineata
L’India sta diventando sempre di più un punto di riferimento per i Paesi non allineati (con l’Occidente). Nuova Delhi ha una postura internazionale attraente per Riad, Abu Dhabi, Gerusalemme o Il Cairo per esempio: capitali che vogliono guadagnare dalla multipolarità in costruzione