Skip to main content

Sudan, la Cina alla prova di affidabilità internazionale

Sulla crisi in Sudan, la Cina sarà un attore responsabile oppure sceglierà di proteggere solo i suoi interessi, che ultimamente sono meno importanti, nel Paese? Pechino sarebbe chiamata a mostrarsi una potenza internazionale responsabile, ma probabilmente applicherà il principio di non interferenza

La Liberazione e i nostri fratelli Ucraini. Il racconto di Alli da Kyiv

La celebrazione della nostra Liberazione dagli orrori del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale suona, per noi italiani, come un monito del tutto particolare, perché anche i nostri fratelli Ucraini possano celebrare presto una difficile, ma non impossibile, vittoria nella loro guerra di Liberazione

L’erede dello Scià arriva in Italia e scoppia la polemica

Reza Ciro Pahlavi sarà a Roma mercoledì e giovedì: prevista anche un’ospitata da Bruno Vespa. Protestano i rifugiati politici iraniani

Democrazie illiberali? Un ossimoro. Il monito di Mayer per il 25 aprile

Dopo l’invasione russa in Ucraina, gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno davanti una sfida che possono vincere solo se agiscono uniti. Oggi la priorità è difendere la libertà e la democrazia per cui i partigiani e gli alleati hanno combattuto

Così l'Europa vuole riconquistare i Paesi alleati per frenare Cina e Russia

C’è chi vola a Taiwan e chi pianifica nuovi investimenti. I Paesi europei sono pronti a frenare l’avanzata di Mosca e Pechino. L’interesse su Brasile, Cile, Nigeria e Kazakistan

Cosa aspettarsi dalla nomina di Luigi Di Maio nel rapporto Ue-Golfo

La nomina di un inviato speciale per la Regione del Golfo da parte dell’Ue, ricaduta sull’ex ministro Di Maio, rappresenta un passo in avanti per le consapevolezze reciproche tra le due aree. Bruxelles sembra interessata a strutturare una partnership strategica più profonda, sebbene restino sfide da affrontare e barriere da superare

Che cos’è Blue Dot Network, la stella Michelin dei progetti infrastrutturali 

Il Regno Unito ha annunciato l’adesione al meccanismo lanciato da Usa, Giappone e Australia per promuovere standard elevati negli investimenti globali. Un’iniziativa per contrastare la Via della Seta

Tutte le carte di Erdogan sul tavolo elettorale turco

Investimenti, ricostruzione, gas: le prossime urne avranno un impatto significativo sotto molti profili. Attenzione alle alleanze e con l’Egitto in piedi un piano per la Libia

Siamo sul ciglio di una guerra totale? L'opinione di Malgieri

Il mondo è un assordante palcoscenico di dolore. Lo scenario di una possibile guerra totale. Ma dall’Africa, all’Asia fino al cuore dell’Europa i conflitti stanno lacerando le popolazioni, costrette a esodi biblici

Il futuro dell’Occidente passa da Ucraina e Taiwan. Scrive Edward Lucas

Di Edward Lucas

Kyiv e Taipei affrontano minacce e difficoltà simili. Il loro successo rappresenterebbe una minaccia per Cina e Russia. Se vogliamo vincere la battaglia per la sopravvivenza, dobbiamo iniziare da qui. Il commento di Edward Lucas, non-resident senior fellow del Center for european policy analysis

×

Iscriviti alla newsletter