È indubbio che in passato ci siano state delle forti tensioni, commerciali in primis, e che alcune differenze non rendono facile l’interlocuzione con i Paesi del Golfo. Ma la visita di Meloni ad Abu Dhabi rappresenta un cambio di passo importante. L’analisi di Leonardo Bellodi
Esteri
Il fascino (low cost) del made in China. La campagna di Pechino post-Covid
Fiere, tour internazionali e promozioni sono alcune delle strategie dei produttori cinesi per riconquistare il mercato dopo lo stop della pandemia
L’economia russa non è crollata ma il futuro è incerto
Un grande surplus commerciale dato dagli alti prezzi dell’energia, una forte azione governativa a sostegno dell’economia, paradossi creatisi a seguito delle sanzioni sull’import. Ma il futuro non è roseo, soprattutto dopo le misure sanzionatorie sull’export del dicembre 2022 e febbraio 2023
La Russa, gli Accordi di Abramo e la vicinanza a Israele. Parla Malan
Il senatore di Fratelli d’Italia sulla visita di La Russa in Israele: “L’interesse di questo governo è quello di rafforzare sempre di più i rapporti con Israele”. E sul prossimo vertice Meloni-Netanyahu: “Siamo forti sostenitori degli Accordi di Abramo. Mi aspetto un forte impegno dell’Italia”
Eni-Andnoc, accordo per il futuro (non solo energetico)
Le due aziende degli idrocarburi di Italia ed Emirati Arabi Uniti compattano ulteriormente la partnership cavalcando i temi cruciali della transizione e della sicurezza energetica in occasione del vertice tra Meloni e Bin Zayed
Tra Italia e Emirati una visione diplomatica comune. Parlano gli esperti di Abu Dhabi
Formiche.net ha contattato sette esperti emiratini per parlare delle relazioni Roma-Abu Dhabi. Ciò che emerge è una partnership coesa, con le frizioni passate nettamente superate. L’incontro tra la presidente del Consiglio Meloni e il leader bin Zayed conferma come i due Paesi guardino al futuro del rapporto
Un anno di invasione russa. A che punto è la guerra? Il dibattito al Cnas
Scontento popolare e nell’élite, servizi segreti, crisi economica e l’effetto delle (prime) sanzioni. Gli esperti analizzano lo stato del regime di Vladimir Putin, e il futuro del sistema politico russo, nell’incontro organizzato dal Center for a New American Security
Perché allargare l’I2U2 all’Italia è possibile. Conversazione con Baharoon
Secondo il direttore generale del Dubai public policy research centre, Bhuth, una partnership tra Italia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Corea del Sud e Giappone sulla Blue Economy può avere un enorme impatto su questioni globali. L’I3U2 è possibile
Via della Seta? Valutiamo, l’India però... Le parole di Meloni e Tajani
Il rinnovo del memorandum è “ancora oggetto di valutazione”, dice il presidente del Consiglio. Ribadisce la linea il ministro degli Esteri, che però sottolinea anche il nuovo partenariato strategico con Nuova Delhi. Nei giorni scorsi la diplomazia americana aveva sottolineato che “gli alleati della Nato riconoscono le sfide alla sicurezza, agli interessi e ai valori transatlantici rappresentate dalla Cina”
Non solo commercio. Ecco cosa significa l'accordo tra Emirati e Turchia
Accordo storico tra Ankara e Abu Dhabi: dalle nuove intese del commercio turco-emiratino passano le distensioni regionali nel Mediterraneo. Per Erdogan è una boccata di ossigeno in un momento difficile, mentre bin Zayed conferma la volontà strategica di essere hub di affari politici ed economici intenzionali