Il rinnovo del memorandum è “ancora oggetto di valutazione”, dice il presidente del Consiglio. Ribadisce la linea il ministro degli Esteri, che però sottolinea anche il nuovo partenariato strategico con Nuova Delhi. Nei giorni scorsi la diplomazia americana aveva sottolineato che “gli alleati della Nato riconoscono le sfide alla sicurezza, agli interessi e ai valori transatlantici rappresentate dalla Cina”
Esteri
Non solo commercio. Ecco cosa significa l'accordo tra Emirati e Turchia
Accordo storico tra Ankara e Abu Dhabi: dalle nuove intese del commercio turco-emiratino passano le distensioni regionali nel Mediterraneo. Per Erdogan è una boccata di ossigeno in un momento difficile, mentre bin Zayed conferma la volontà strategica di essere hub di affari politici ed economici intenzionali
Il G20 di Delhi non ha spostato gli equilibri esistenti
Dall’incontro dei ministri degli Esteri non è uscito un comunicato congiunto a causa della reticenza russa e cinese a inserire la condanna di Mosca per l’intervento in Ucraina. Un copione già visto a Bali in autunno. Il potenziale ruolo dell’India
A che punto è la “svolta epocale” di Scholz sulla Difesa. Parla Ross (Dgap)
“L’attitudine dei tedeschi è il segno più evidente della Zeitenwende. Persino forze tradizionalmente pacifiste come i Verdi abbracciano la politica degli aiuti militari”. Così Jacob Ross del German Council on Foreign Relations in una conversazione con Formiche.net sullo stato della politica del Cancelliere a un anno dalla sua formulazione
Il biglietto da visita di Scholz a Biden? Il "russo" Schroeder che resta nella Spd
La seconda visita alla Casa Bianca del cancelliere tedesco è macchiata da una decisione imbarazzante: far restare iscritto alla Spd il regista delle politiche energetiche di Berlino che hanno legato a doppia mandata il Paese a Mosca
Cindy McCain a capo del Programma alimentare mondiale. Il profilo
La diplomatica statunitense, oggi ambasciatrice alle agenzie Onu a Roma, sarà il prossimo direttore esecutivo del Pam. Succederà a David Beasley, il cui mandato è in scadenza il 4 aprile prossimo
Indo Pacifico, G20 e Africa Orientale. L'importanza dell'incontro Meloni-Modi secondo Fassino
In questa intervista con Formiche.net il vicepresidente della commissione Difesa ribadisce l’importanza dei buoni rapporti da tenere con un player fondamentale come l’India, e rimarca la “differenza di sensibilità” sulla questione Ucraina. “Sulla guerra l’India ha una posizione assai prudente e non ha manifestato la solidarietà che l’Italia e l’Europa stanno garantendo a Kiev. Dobbiamo far percepire che il conflitto in Ucraina non è solo un problema occidentale, ma globale”
Lukashenko a Pechino consolida il sostegno cinese a Mosca
La missione di Lukashenko in Cina è un’altra occasione per Xi Jinping di presentarsi come paciere del conflitto in Ucraina. Per il campo atlantico è la conferma che Pechino aggirerà le sanzioni alla Russia passando per Minsk
Cosa (ancora) non torna sulla Sindrome dell'Avana
Secondo gli ultimi rapporti dell’intelligence americana, i disturbi non sarebbero causati da un Paese terzo. Ma per chi conosce il dossier, i punti misteriosi restano troppi per poter chiudere il dossier su un fenomeno che ha colpito circa 1.500 persone
L’Italia può lavorare con l’India sfruttando la forza del Global Gateway. L’analisi di Benaglia
Secondo Benaglia (Ceps), per l’Italia c’è la possibilità di lavorare in India anche attraverso il moltiplicatore che il Global Gateway offre. Il riavvio dei rapporti con la visita istituzionale della premier Meloni offre grandi opportunità in una fase in cui si stanno definendo gli standard delle future cooperazioni (anche nell’Indo Pacifico)
















