L’intelligence Usa ha informato il governo di Lisbona di un cyber-attacco “prolungato e senza precedenti”. Russi? Cinesi? Chi sono gli aggressori?
Esteri
Chi è il ministro britannico che spaventa i fornitori cinesi di telecamere
Liz Truss ha nominato Tom Tugendhat allo Home Office con deleghe alla Sicurezza. Nei mesi scorsi aveva chiesto il bando di Dahua e Hikvsion. Al governo potrebbe segnare una svolta
Non solo gas, sul Mediterraneo c’è la questione sicurezza
Non ci sono solo gli accordi commerciali: il tema energetico europeo, che inevitabilmente dovrà passare dalle potenzialità del Mediterraneo, deve fare i conti con le questioni di sicurezza, legate ad attori statuali, minacce irregolari e ibride
L’addio alla Regina della Storia
Con Elisabetta II scompare un mito contemporaneo. Il concreto mito di una grande Regina che ha regnato in pace, esempio di equilibrio, osservanza delle leggi e della tradizione non soltanto per gli Inglesi, ma per l’intero Commonwealth. Prima ancora che un trapasso storico per il Regno Unito è un profondo lutto generazionale. Il commento di Gianfranco D’Anna
Niente Cina. Il futuro dei chip milanesi Lpe è in Olanda
Dopo aver bloccato la vendita a un gruppo cinese, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok (anche se con prescrizioni) all’acquisizione da parte della multinazionale olandese Asm International dell’azienda di Baranzate. Ecco i dettagli
Elisabetta, l’Italia e la grande amicizia con Re Giorgio
Un anno prima di salire al trono è stata ospite di Einaudi. Poi da monarca ha visitato il Belpaese quattro volte. La prima nel 1961, dormendo al Quirinale. Il viaggio del 2014 è emblematico del forte legame con il presidente Napolitano
India e Giappone testano i jet. Un nuovo messaggio (duro) alla Cina
Tokyo e Nuova Delhi condurranno la prima esercitazione aerea congiunta in risposta all’assertività cinese nell’Indo-Pacifico. L’equilibrismo indiano tra Cina, Taiwan, Stati Uniti e Russia
Spie russe, attacchi cyber e vax diplomacy. Così l'Albania si difende
Il presidente Mattarella è in visita nel Paese proprio mentre è alle prese con una serie di insidie. Russia, Cina, Iran hanno mire sui Balcani, stretti tra la voglia di Europa e le tensioni regionali
Operazione London Bridge. Cosa succede dopo la morte di Elisabetta II?
“Il ponte di Londra è caduto”. Questa frase, pronunciata via telefono dal primo ministro attiva il piano della successione della Corona britannica dopo la morte della Regina. Tempi, comunicazioni, commemorazione e tweet (vietati) nel D-day
L’Italia è vulnerabile all’influenza di Pechino sui media. Report Freedom House
“Gli sforzi del governo cinese per influenzare i media si sono intensificati durante il periodo di copertura del 2019-21”, si legge. Ma dopo la pandemia e la svolta di Draghi il clima appare cambiato