Conferenza delle Regioni e Transatlantic Investment Committee hanno siglato una lettera di intenti per rafforzare il posizionamento dell’Italia in materia di investimenti industriali e ricerca nell’area transatlantica. Il risultato della prima edizione di Selecting Italy, un appuntamento di due giorni che si concentra sull’attrazione degli investimenti esteri
Esteri
Juniper Oak, la maxi esercitazione Israele-Usa (davanti all'Iran)
Super esercitazione Israele-Usa. Manovre organizzate rapidamente per dimostrare la grande capacità di spostare assetti importanti (bombardieri B-52, portaerei, soldati) e inviare un messaggio ad alleati e rivali. Iran nel mirino, anche se Washington non chiude del tutto la porta alla diplomazia
La reazione russa alla decisione tedesca sui Leopard
La reazione russa all’annuncio tedesco sui carri armati Leopard insiste sul fatto che la Nato è parte del conflitto ucraino, come ha sostenuto il segretario del consiglio di sicurezza russo Patrushev. I tempi di consegna dei carri, la fretta polacca, il sostegno svedese e l’assenza di commenti del presidente Putin
Covid, lockdown e diritti umani. La vita in Corea del Nord
Confinamento ufficiale a Pyongyang. Il regime ha ordinato un lockdown per l’aumento dei contagi per una “malattia respiratoria non specificata”, mentre dagli Usa arriva la nomina di una nuova inviata speciale dei diritti umani per la Corea del Nord
L’anticorruzione di Zelensky, oggi per il domani dell’Ucraina
Dopo il recente scandalo il presidente ha scelto la linea dura. “Deve rassicurare” la sua popolazione nonché i donatori e i partner, spiega a Formiche.net la diplomatica americana Kathleen Doherty. Usa e Ue lo supportino ma “per ora questo è secondario rispetto al sostegno alla resistenza”
Il governo Meloni conferma il ruolo nel Quint. Prima chiamata "a cinque"
Dopo il viaggio europeo di Wendy Sherman a dicembre, il premier ha partecipato alla sua prima telefonata con Biden, Scholz, Macron, Sunak, nel gruppo informale che coordina le attività in seno a G7, Nato, Ocse e Nazioni Unite, ancora più rafforzato dallo scoppio del conflitto ucraino. La consegna dei carri tedeschi e il sesto pacchetto italiano: il fronte a sostegno di Kiev è unito
Come cambia la guerra con i Leopard. Il commento di Alegi
La consegna dei carri armati Leopard da parte tedesca non ha ripercussioni immediate sul corso della guerra, ma un importante significato politico. Questa l’opinione di Gregory Alegi, docente e storico militare, intervistato da Formiche.net
Cosa significa l’accordo tra Med-Or e la Giordania
La fondazione guidata da Marco Minniti ha firmato una lettera di intenti con la Giordania per una serie di cooperazioni con l’obiettivo di spingere sul capitale umano
I viaggi di Kishida, così il Giappone si prepara al G7
Volocom, azienda specializzata in monitoraggio e analisi dei media, legge per Formiche.net il viaggio in Occidente del premier giapponese, attraverso la stampa internazionale
L’Ucraina e la corruzione, un problema irrisolto ma... Scrive Quintavalle
Un grave scandalo di corruzione scuote il governo ucraino mentre dipende sempre più dagli aiuti occidentali per continuare la guerra. Cosa si sta davvero facendo contro la corruzione, quali sono i rischi per la ricostruzione, e perché l’Occidente dovrebbe tenere gli occhi bene aperti, senza per questo rinnegare l’appoggio a Kyiv. L’opinione di Dario Quintavalle
















