Skip to main content

Sanzioni per Alina, la ginnasta di Putin. Ecco cosa rischia

Gli Usa hanno annunciato nuove misure restrittive nei confronti di personalità, funzionari pubblici e aziende russe. Tra loro anche l’ex ginnasta di 39 anni legata a Putin e presidente della New Media Group, la compagnia di media privati più grande della Russia

L'all-in Pelosi contro il bluff Xi Jinping

E se Nancy Pelosi e Joe Biden si fossero messi d’accordo? Qualunque sia la reazione cinese, una terza guerra mondiale non sembra dietro l’angolo. E il blitz della speaker a Taiwan è riuscito a chiamare il bluff di Xi Jinping. L’analisi del generale Carlo Jean

Quel che resta di Al-Qaeda

Di Dario Cristiani

Un successo operativo, un incasso politico. La morte di Al-Zawahiri, protetto dai talebani, conferma la sconfitta strategica con il ritiro Usa dall’Afghanistan ma anche la straordinaria capacità operativa dell’intelligence americana. Ecco cosa (non) resterà di Al-Qaeda. L’analisi di Dario Cristiani, Iai/Gmf fellow

Petrolio, cosa aspettarsi dall'Opec+ (mentre i Patriot arrivano a Riad)

L’Arabia Saudita potrebbe iniziare a intavolare il percorso diplomatico per l’aumento delle forniture di petrolio. Dalla riunione dell’Opec+ non usciranno decisioni drastiche, ma ci sono segnali che fanno pensare a un avvicinamento di Riad alle richieste di Washington (che ricambia con nuove forniture militari)

Xi e Taiwan, sull'orlo del baratro. Parla Sisci

Il sinologo sulla crisi di Taiwan per la visita di Nancy Pelosi: la Cina potrebbe contenere l’escalation ma nei prossimi mesi stringerà la tenaglia economica intorno a Taipei. Xi e il Congresso? Lo blinderanno i giovani. Ma non può permettersi una guerra per tre motivi

Cina vs Usa. Cooper legge la polveriera Taiwan

L’esperto dell’American enterprise institute (Aei): ora nulla è da escludere, dopo il viaggio di Pelosi a Taiwan la Cina avrà una reazione muscolare nelle prossime 48 ore. La visita un errore strategico, Taipei potrebbe non essere pronta per un’invasione. Ma se succede, vi dico chi interverrà

Pelosi a Taiwan. La Cina per ora mostra solo i muscoli agli Usa

La leader democratica statunitense è atterrata a Taiwan alle 22:45 locali. Per Pelosi una fitta agenda di appuntamenti domani, mercoledì 3 agosto. E intanto la Cina mobilita le forze armate in nuove esercitazioni

Razoni grano Ucraina

Crisi del grano, riprende l’export ucraino (ma non basterà)

La nave che trasporta il primo carico dall’inizio dell’invasione è arrivata in Turchia. Il canale di esportazione dall’Ucraina funziona di nuovo, ma non tornerà a regime per mesi, e non potrà alleviare la crisi alimentare, su cui pesano altri fattori oltre alle variabili russe

L'America latina svolta a sinistra. Quanto durerà l'entusiasmo

Sei delle più grandi economie della regione saranno governate da leader di sinistra. Tra le sfide l’aumento dell’inflazione, della povertà, gli effetti della guerra in Ucraina e il peso delle esperienze fallite. L’analisi del New York Times

Vaiolo delle scimmie. Chi (e perché) ha dichiarato lo stato di emergenza

Dalla California all’India aumentano i casi del virus, che ha qualche somiglianza nella diffusione con il Covid. Il bilancio dei morti e la richiesta di cambiarne il nome

×

Iscriviti alla newsletter