Il nuovo capo di AfriCom, il generale dei Marines Langley, avrà in mano una serie di dossier dove gli Stati Uniti intendono giocare le carte della politica militare in un continente che sta diventando sempre più strategico
Esteri
Le incognite per le imprese sulle sanzioni alla Russia
Sono ancora molte le imprese che, a mesi di distanza dall’entrata in vigore, non conoscono né il preciso contenuto, né le conseguenze della violazione di tali regolamenti e che rischiano pesanti sanzioni, economiche e di natura penalistica. L’intervento di Sara Armella, avvocata, docente universitaria, presidente della Commissione Dogane & Trade Facilitation della Camera di Commercio internazionale
Putin vuole annettere il Donbas per cambiare volto alla guerra
Putin pensa all’annessione del Donbas. Sarebbe una mossa per cambiare completamente il corso della guerra, trovando una soluzione politica ai rallentamenti sul campo
Lavoro ibrido, i Paesi più attraenti per i nomadi digitali
Dagli Emirati Arabi Uniti al Brasile, ma anche Firenze. Molti cambiamenti sul mondo del lavoro, accelerati dalla pandemia, sembrano restare. Dove ci porta (e perché) lo smart working e quali sono le conseguenze negative di questa tendenza. Il reportage della Bbc
Il Mercosur snobba Zelensky. L’influenza russa (e cinese) in Sudamerica
Non ci sono state conferme su quale Paese membro del Mercato comune dell’America del Sud ha bloccato l’intervento del leader ucraino, ma tutto punta contro il Brasile di Bolsonaro. C’è chi però gioca a favore di Pechino…
L'ombra russa sul patatrac italiano. Parla Bildt (Ecfr)
Intervista al co-presidente dell’European council on foreign relations (Ecfr), ex premier svedese: si apre una finestra di incertezza, al Cremlino stappano champagne. Ucraina? Draghi fondamentale, la coalizione di centrodestra dovrà superare il test atlantico
Libia, scontro a Tripoli tra Bashaga e Dabaiba
Scontri in corso a Tripoli. Tre morti nella capitale mentre i combattimenti infiammano nuovamente la Libia (ancora senza un governo)
Putin cerca bin Salman per mettere in difficoltà Biden
Il Cremlino ci tiene a far sapere che Putin e bin Salman hanno rinnovato le loro buone relazioni in una telefonata. Che arriva a pochi giorni dalla visita saudita di Biden e mentre la Russia sottrae quote di mercato a Riad
Le lacrime italiane nei calici di Xi e Putin
Da pietra angolare ad anello debole. Come cambia la fotografia europea dell’Italia con un semplice strappo di vanità a Palazzo Madama. E come brinda felice l’asse autoritario di Xi e Putin sulle macerie del governo Draghi. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Marcos Jr deve già fare i conti col dualismo Cina-Usa
Le Filippine di Marcos in equilibrio tra Cina e Usa. Manila cerca di bilanciarsi all’interno dello scontro tra potenze nell’Indo Pacifico (e prova vie alternative)