Johnson incolpa il cancelliere Sunak per la sua caduta e ora starebbe facendo di tutto per aiutare gli altri candidati alla successione. Weekend di dibattiti televisivi: nulla è ancora deciso. Ne rimangono cinque
Esteri
Biden in Medio Oriente fa la voce grossa sull’Iran
Gli Stati Uniti pressano sull’Iran. Biden, in Israele prima di volare in Arabia Saudita, ipotizza un piano B non negoziale, mentre da Washington si solleva la minaccia sul rischio di attacchi iraniani contro gli americani
La nave Draghi e l'iceberg Conte. Visti dall'estero
Che effetto fa la quasi-crisi del governo Draghi tra i corrispondenti esteri? Uno-due di Hannah Roberts (Politico) e Chiara Albanese (Bloomberg). Dalle riforme al Next Generation EU fino alla causa ucraina, gli effetti dello schianto grillino
Così lavora la squadra di spie cinesi negli Usa
La missione è spiare e screditare i dissidenti cinesi che vivono nel territorio americano e inviare i report ai servizi di intelligence del governo cinese. Le vittime sono principalmente separatisti tibetani e uiguri, membri del movimento spirituale Falung Gong, attivisti indipendentisti di Taiwan e membri del movimento pro-democrazia in Cina. I “cinque veleni”, come li ha definiti Pechino. Il reportage della Bbc
Il grande obiettivo di Biden non è il petrolio ma il rapporto Israele-sauditi
Per il presidente statunitense il principale successo del viaggio in Medio Oriente sarà l’innesco semi-ufficiale della normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita, anche se per formalizzarla ci vorrà tempo, spiega Giuseppe Dentice, head del Mena desk del CeSI
Mare omnium. Perché la crisi ucraina si gioca nel Mediterraneo
È nel Mediterraneo che si giocherà il destino della guerra in Ucraina e si potrà evitare di mondializzare la crisi di Putin. È nell’intesa Italia-Francia che l’Europa può riscoprire la sua vocazione a Sud. Una mappa dal convegno della Fondazione Med-Or con Minniti, Molinari, Masset e Gressani
Asse Italia-Israele nella Difesa. Ecco le ultime mosse
Il generale Eshel è a Roma per incontrare l’ammiraglio Cavo Dragone e l’omologo Portolano. La visita conferma la centralità della collaborazione industriale tra i due Paesi, dopo la recente mossa di Leonardo sul mercato israeliano, fondamentale nel triangolo che coinvolge anche gli Stati Uniti. Il tutto mentre Biden è in Medio Oriente per discutere una nuova architettura di sicurezza regionale
Crisi nello Sri Lanka, la fuga di Rajapaksal alle Maldive
Con il Paese sull’orlo del collasso economico e sociale, e le dimissioni del presidente ufficializzate, i partiti dell’opposizione srilankese hanno avviato colloqui per la formazione di un nuovo governo e tornare a bussare alla porta del Fondo Monetario Internazionale
Putin, il petrolio kazako e l’Asia Centrale
L’Asia Centrale è un territorio cruciale per Putin. Le minacce al petrolio kazako sono un messaggio all’intera regione, dove Mosca vuole coltivare satelliti, ma che invece vede opportunità aperte dalla guerra russa in Ucraina
Biden in Medio Oriente. Conversazione con Bianco (Ecfr)
Inizia il tanto atteso viaggio in Medio Oriente del presidente Biden. Diversi gli argomenti sul tavolo, dall’energia alla sicurezza, ma anche Cina e Russia. Aspettative molto alte, il rischio per Cinzia Bianco (ECFR)