Le forze di Kiev sono impegnate in operazioni di controffensiva su più fronti. I successi nell’area di Kherson e di Kharkiv aumentano le difficoltà per il Cremlino, ma sono anche un rischio per l’Ucraina
Esteri
Elisabetta pigliatutto. Ma conoscete i 10 sovrani d'Europa?
Di questi sovrani sui giornali italiani si parla ben poco. Fatta eccezione, ovviamente, dell’unico monarca assoluto del Vecchio Mondo: Papa Francesco. L’analisi di Volocom
La trasfigurazione regale di Carlo III d’Inghilterra
Il nuovo Sovrano britannico suggella l’inizio del suo regno con un solenne giuramento: “Nella devozione della Regina, prometto di servire la Costituzione della nostra nazione finché sarò in vita. Sarò al vostro servizio con lealtà, rispetto e amore”. Carlo III convince e commuove. Il commento di Gianfranco D‘Anna e il video integrale
Dall'Albania passa il ruolo italiano nei Balcani
La visita del presidente Mattarella in Albania e Macedonia del Nord a suggello dei negoziati con l’Ue ribadisce anche il potenziale ruolo di Roma nella regione
La Corea del Nord è una potenza nucleare. La legge di Kim blocca futuri colloqui
Con una nuova giurisprudenza, il leader nordcoreano ha rinnovato la dottrina nucleare: possibilità di attacchi preventivi e soprattutto definizione di “irreversibile” della dimensione di potenza atomica. Ossia, chiusa la strada (almeno apparentemente) per qualsiasi colloquio sulla denuclearizzazione
Documenti Nato rubati da hacker in Portogallo. Ecco cosa sappiamo
L’intelligence Usa ha informato il governo di Lisbona di un cyber-attacco “prolungato e senza precedenti”. Russi? Cinesi? Chi sono gli aggressori?
Chi è il ministro britannico che spaventa i fornitori cinesi di telecamere
Liz Truss ha nominato Tom Tugendhat allo Home Office con deleghe alla Sicurezza. Nei mesi scorsi aveva chiesto il bando di Dahua e Hikvsion. Al governo potrebbe segnare una svolta
Non solo gas, sul Mediterraneo c’è la questione sicurezza
Non ci sono solo gli accordi commerciali: il tema energetico europeo, che inevitabilmente dovrà passare dalle potenzialità del Mediterraneo, deve fare i conti con le questioni di sicurezza, legate ad attori statuali, minacce irregolari e ibride
L’addio alla Regina della Storia
Con Elisabetta II scompare un mito contemporaneo. Il concreto mito di una grande Regina che ha regnato in pace, esempio di equilibrio, osservanza delle leggi e della tradizione non soltanto per gli Inglesi, ma per l’intero Commonwealth. Prima ancora che un trapasso storico per il Regno Unito è un profondo lutto generazionale. Il commento di Gianfranco D’Anna
Niente Cina. Il futuro dei chip milanesi Lpe è in Olanda
Dopo aver bloccato la vendita a un gruppo cinese, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok (anche se con prescrizioni) all’acquisizione da parte della multinazionale olandese Asm International dell’azienda di Baranzate. Ecco i dettagli
















