Secondo Wechsler (Atlantic Council) è arrivato il momento che gli Stati Uniti re-inseriscano gli Houthi nella lista dei terroristi. Gli attacchi agli Emirati dimostrano che il gruppo ribelle sostenuto dall’Iran è il principale ostacolo ai negoziati di pace
Esteri
Missili ipersonici cinesi contro lo scudo russo dell’India
La Cina potrebbe fornire al Pakistan missili ipersonici in grado di bucare lo scudo anti-aereo che la Russia ha fornito all’India. Lo scontro tra potenze è in divenire
Cina, finanza, gas. Kortunov spiega i timori di Putin
Intervista ad Andrey Kortunov, direttore del Consiglio russo per gli affari internazionali. L’invasione in Ucraina un doppio boomerang per Mosca, un golpe ancora peggio. Finanza, sanzioni, gas e ricatto cinese: vi svelo cosa teme (davvero) lo zar
Merz, nel dopo Merkel arriva un amico del mercato e nemico di Putin
Blackrock, HSBC Trinkaus e lo studio legale Mayer Brown: tre esperienze che gli hanno attirato numerose critiche, accanto però alla consapevolezza di una personalità forte e decisa. Ciò che l’industria teutonica pensa sia utile per gestire l’anno zero del post merkelismo
Truppe nel Baltico, ma anche guerra psicologica. Le mosse dell’Occidente
Messaggi incrociati da Washington, Londra, Mosca e Bruxelles. La partita con la Russia si combatte soprattutto sul piano psicologico, la destabilizzazione è uno degli asset del Cremlino e la Nato intende fronteggiarlo
Burkina Faso nel caos. Un altro golpe in Africa
Arrestato il presidente: blitz dei militari a Ouagadougou per riportare la sicurezza, accontentando le richieste della popolazione che critica il governo di non riuscire a controllare i gruppi armati che infestano il Paese. Da qui nasce la rabbia cavalcata dai golpisti, speiga Lebovich (Ecfr)
La lezione che ci ha lasciato l’ambasciatore Fulci
Tracciare una linea di demarcazione netta tra dimensione politica e dimensione tecnica è difficile, ma anche sbagliato. Il ricordo di Marco Mayer
De Mistura riprende in mano il dossier del Sahara. E si parte dal Marocco
Staffan de Mistura, il nuovo Inviato Speciale Onu italo-svedese, ha appena concluso una visita nella regione incontrando le controparti oltre ad Algeria e Mauritania, Paesi direttamente interessati dalla crisi in corso. Il commento di Khalid Chaouki, direttore Indiplomacy.it
Perché le esercitazioni nell’Indo Pacifico parlano anche di Ucraina
Cosa accomuna Ucraina e Taiwan? La reazione americana alle aggressività di Russia e Cina potrebbe essere simile: i due dossier hanno grandi differenze, ma Washington potrebbe evitare su entrambi un profondo coinvolgimento militare, che Putin e Xi potrebbero vedere come debolezza
Linee russe. La vera posta in gioco di Mosca
Non serve un takeover, basta anche un “contenimento”. Sull’Ucraina il Cremlino potrebbe accontentarsi di una vittoria a metà, senza attraversare il confine. Ma la scommessa con la Nato può anche diventare un boomerang. Il commento del prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)