Più di 300 artisti, scrittori ed intellettuali di fama internazionale hanno firmato una dichiarazione congiunta di Pen International, Artists at Risk Connection di Pen America e Human Rights Watch a favore degli artisti cubani arrestati arbitrariamente nell’ultimo anno
Esteri
Winter is coming. Nuove adesioni al "boicottaggio diplomatico" contro Pechino
Australia, Regno Unito e Canada seguono l’esempio degli Stati Uniti e non invieranno rappresentanti ai Giochi olimpici invernali a Pechino 2022. E l’Europa?
Cosa cambia per Erdogan dopo il vertice a tutto campo tra Arabia Saudita e Eau?
Mbs e Mohammed bin Rashid hanno trovato l’impegno per una quadra su una serie di temi, come sicurezza, energia, difesa, geopolitica, partendo dagli accordi di Opec+ e finendo alla questione palestinese (su cui Ankara è parte non passiva)
Summit per la democrazia. La regista di Biden è una ex reporter a Hong Kong
Shanthi Kalathil, membro del Consiglio per la sicurezza nazionale, è l’architetto dell’incontro convocato dalla Casa Bianca. Il ritorno della colonia britannica alla Cina ha segnato la sua vita e la sua carriera
Così l’Italia partecipa allo sviluppo del Sahel
Il Sahel è parte delle attività di politica estera e cooperazione italiane. Regione complessa, dove si susseguono fenomeni di destabilizzazione, si snodano interferenze esterne e si muovono gruppi terroristici. L’intervento di Marina Sereni, l’iniziativa di Blinken e Di Maio
A Vienna si lavora sul Jcpoa, mentre Usa e Israele studiano un piano B
Ora o mai più per l’accordo sul nucleare iraniano? Nuovi colloqui nella capitale austriaca, mentre in quella statunitense arrivano il ministro della Difesa israeliano Gantz e il capo del Mossad
Florida, dove il Covid (se c’è) non si vede
Ron De Santis, il giovanissimo governatore repubblicano (aveva solo 41 anni al momento della sua elezione nel 2019) ha deciso di affrontare la pandemia con una strategia di basso profilo soprattutto per accogliere a braccia aperte i milioni di turisti che arrivano in queste settimane
Clima, vaccini e austerity. Galetti (Kas) legge l'era Scholz
Il direttore della Fondazione Konrad Adenauer: Merkel si ritira per scelta, la popolarità è unanime. Il governo Scholz durerà, ma non mancano ostacoli, dai vaccini ai temi economici e ambientali. Ma gli alleati hanno voglia di governare
Nella stanza di Putin. Ovvero il grande gioco russo in Europa
Ci sarà la guerra? Probabilmente no. L’Ucraina di oggi non è la Georgia del 2008. E un intervento russo in uno scacchiere vasto e complesso come quello ucraino aprirebbe un baratro di incertezza che fa paura, anche in Russia. L’analisi del prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Emirati, da “piccola Sparta” a motore della diplomazia del Golfo
Gli Emirati Arabi Uniti, anche con la scelta di spostare il fine settimana al sabato e domenica, si muovono sulla sfera diplomatica con l’intenzione di sfruttare l’Expo e il periodo favorevole per diventare l’hub delle distensioni nella regione mediorientale e mediterranea