Riaprire i canali, trovare cooperazioni settoriali, evitare incidenti. Dopo la telefonata tra Biden e Xi serve una road map per “tracciare alcune linee rosse” nella competizione fra Usa e Cina, dice Richard Fontaine, direttore del think tank americano Cnas. Ecco quali
Esteri
Così l’Iran ha cercato di interferire nelle elezioni americane
Sei cittadini iraniani e una società informatica connessa ai Pasdaran sono stati messi sotto sanzioni dall’amministrazione Biden perché ritenuti responsabili di aver cercato di interferire con Usa2020. L’obiettivo non era favorire uno o l’altro candidato ma creare caos all’interno dell’opinione pubblica
Gli Usa hanno bloccato una base militare cinese (segreta) negli Emirati?
Il giornale statunitense The Wall Street Journal rivela che i cinesi stavano costruendo una base militare lungo le coste emiratine all’insaputa di Abu Dhabi
Russia vs Rep. Il Cremlino smentisce Molinari (ma gli dà ragione)
Duro attacco del ministero degli Esteri russo contro il direttore di Repubblica Maurizio Molinari (e la libertà di stampa). Per un editoriale sulle manovre di Putin in Europa riceve in cambio un fiume di insulti. Ma il Cremlino, per negare, conferma tutta la linea, dall’Ucraina al gas. E sui social fa il boom fra gli account sovranisti
Transizione digitale con i sussidi? Si può fare, dice la Commissione europea
Annunciate le nuove regole sugli aiuti di Stato. Vittoria di Germania, Francia e Italia, impegnate nella corsa ai microchip. Parigi ora spingerà ancor di più sul nucleare come fonte “verde”
Lira e geopolitica Usa. Le ansie “vista” Mediterraneo di Erdogan
Nuovo crollo (record) per la lira turca. Ma il presidente continua a spendere e la Banca centrale di Ankara decide per l’ennesimo taglio dei costi di finanziamento per il terzo mese consecutivo
Due senza tre. Sapelli sui rischi del trattato del Quirinale
Intervista allo storico ed economista. Nel merito il Trattato del Quirinale è una buona notizia, metodo e tempismo sono pessimi. La visita di Mattarella in Algeria forse lancia un messaggio: temporeggiare. Ora l’Italia faccia come la Francia: un partenariato con la Germania per chiudere il triangolo di potenza europeo
Misure urgenti per evitare che Pechino invada Taiwan. Pressing su Biden
La U.S.-China Economic and Security Review Commission ha pubblicato un ampio rapporto sulle relazioni tra i due Paesi. In cima alle priorità c’è lo stato dell’isola. Nelle scorse ore nuove incursioni aeree di Pechino
Iran, accordo parziale sul Jcpoa? Le variabili in campo
Gli Usa vogliono trovare una soluzione con il Jcpoa, ma senza cedere troppo. A Teheran pensano di essere in vantaggio negoziale e provano a sfruttare la situazione
Minsk non punta alla guerra ma agli aiuti. Seguendo l'esempio turco
Per capire il vero motivo che ha portato la Bielorussia a creare e drammatizzare la crisi migratoria, bisogna rileggerla attraverso gli aiuti diretti (finanziari) o indiretti (tipo alleggerimento delle sanzioni) che Minsk spererebbe di ottenere dall’Occidente per gestire i migranti. L’analisi di Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni Internazionali all’Università di Urbino