Skip to main content

Ma quale transizione digitale. Il mercato è ancora in mano alla Cina

Il Wsj rivela gli investimenti di aziende Usa nei semiconduttori “made in China” nonostante le preoccupazioni legate alla sicurezza. Un episodio che racconta molto di una sfida che riguarda anche l’Ue

Natale a New York, al caldo o in montagna? Solo con vaccino o green pass

Con l’arrivo delle feste natalizie sono partite le prenotazioni. Ma dalla celebrazione a Times Square, fino alle vacanze sulle piste da sci, l’accesso sarà consentito solo a chi è vaccinato e, in alcuni casi, a chi ha fatto un tampone. Tutte le regole delle Feste ai tempi del Covid-19

Putin e l'invasione ucraina, un boomerang annunciato. Scrive Quintavalle

Ci sono cento e più motivi per cui un’invasione armata dell’Ucraina può rivelarsi un boomerang per Vladimir Putin (che infatti si guarda bene dal procedere). Dal 2014 i tempi sono cambiati, non sarebbe un’operazione indolore. L’analisi di Dario Quintavalle

Trattato del Quirinale verso la firma. Ecco cosa (non) sappiamo

Dopo quattro anni dall’iniziativa di Gentiloni e con gli alti e bassi tra Italia e Francia, la prossima settimana Macron sarà a Roma per firmare l’intesa. Ecco i (pochi) dettagli e i passaggi successivi

Il Mediterraneo come filosofia. Camus letto da Ocone

Mediterraneo – Conflitti, cooperazione e scenari globali è il titolo del nuovo numero de leSfide – Non c’è futuro senza memoria, rivista di studi, approfondimento e riflessione (digitale e cartacea), edita dalla Fondazione Craxi. Nel numero interventi, fra gli altri, di Giampiero Massolo, Emilio Diodato, Andrea Ungari, Benedetto Ippolito. Anticipiamo qui uno stralcio del saggio di Corrado Ocone, concernente le visioni e le filosofie che hanno attraversato il Mediterraneo sin dall’antichità

Allarme umanitario in Yemen per i profughi di Marib, lo lancia la KSRelief

Il Supervisore Generale del King Salman Humanitarian Aid and Relief Center (KSRelief), Abdullah bin Abdulaziz Al Rabeeah, a Roma per firmare due accordi con il World Food Programme spiega a Formiche.net la situazione drammatica nella città yemenita assediata dai ribelli Houthi

Venezuela e M5S, che cosa ha detto ai pm l’ex capo degli 007 di Maduro

Interrogato dai pm italiani a Madrid, Hugo Carvajal si è reso disponibile a raccontare i dettagli del finanziamento illecito a partiti europei e governi latinoamericani, ma a condizione che… Le indagini in corso e i personaggi coinvolti

Ci sarà un boicottaggio "diplomatico" degli Usa alle Olimpiadi di Pechino?

Per non punire gli atleti americani, la Casa Bianca valuta l’opzione di non inviare alcun rappresentante del governo all’evento sportivo che si terrà a febbraio 2022. La mossa legata alle violazioni dei diritti umani nella regione dello Xinjiang. L’invito ai Paesi alleati degli Usa

 

Pace armata, cosa vuole (davvero) Biden da Xi. Parla Cooper

Riaprire i canali di comunicazione, tirare fuori la Cina dal “bunker”. Tra Biden e Xi una telefonata con pochi, mirati obiettivi. C’è un solo incidente che può innescare uno scontro armato, dice Zack Cooper, esperto dell’American for Enterprise Institute, e si chiama Taiwan. Ma c’è ancora un anno prima di doversi preoccupare davvero…

Non è un Paese per donne. Che fine hanno fatto Peng e Zhang in Cina

Da 10 giorni non si hanno notizie della tennista che ha denunciato un alto funzionario cinese per abusi sessuali. Mentre la giornalista condannata per aver dato notizie sulla pandemia (e sulla sua cattiva gestione iniziale) si trova in fin di vita in carcere

×

Iscriviti alla newsletter