Skip to main content

Per invadere l'Ucraina Mosca ha bisogno di Pechino

Il Dragone guarda sornione la situazione in Est Europa. Per il momento la riluttanza a sostenere la Russia rende improbabile un attacco. L’analisi del generale Carlo Jean

Tra ricorsi al Wto e blocchi all’import, Ue e Cina parlano di Lituania

Ancora scontro tra Vilnius e Pechino per la questione Taiwan. Bruxelles cercherà di trovare una soluzione durante il meeting con Xi previsto ad aprile ma intanto lo Stato baltico raccoglie sostegni importanti

Come finirà la crisi ucraina? I quattro scenari

Il prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca) delinea i possibili scenari: l’escalation per il compromesso, la guerra, il conflitto localizzato alle regioni orientali dell’Ucraina, un nuovo formato di dialogo con la mediazione di Erdogan

Schermaglie Usa-Russia alle isole Curili, tra un sottomarino e una nave

Non solo Ucraina, tra Russia e Stati Uniti emerge anche un incidente militare nel Pacifico, attorno alle isole Curili contese tra Mosca e Tokyo

Ucraina sull’orlo della guerra? Telefonata Biden-Putin

Dopo i moniti lanciati dagli Usa, colloquio tra i presidenti alla ricerca di un terreno comune per evitare l’escalation. Continua l’attivismo diplomatico di Macron

Cosa dice la strategia di Biden per l'Indo-Pacifico (e per la Cina)

Alleanze e partnership, la visione di Biden per questa area del mondo non è una strategia contro la Cina, bensì il frutto di visioni statunitensi di lungo termine che individuano la Cina tra le sfide della regione. Ecco tutti i dettagli

Il messaggio della Farnesina ai 2.000 italiani in Ucraina

Dopo gli Stati Uniti, l’Italia si unisce a Canada, Corea del Sud, Giappone e Regno Unito e invita i connazionali ad abbandonare il Paese. Deciso anche il rientro del personale non essenziale dall’ambasciata di Kiev

Che cosa va a fare Mike Bloomberg al Pentagono

L’ex sindaco di New York chiamato dalla Difesa alla guida di un comitato per l’innovazione. Non è il primo caso di porte girevoli tra il dipartimento e Big Tech

La maggioranza degli europei teme l’invasione russa dell’Ucraina

I numeri del sondaggio Ecfr. Gli esperti avvertono: “Le prossime settimane ci dimostreranno se gli europei sono pronti alla transizione da un mondo definito dal soft power a uno definito dalla resilienza”

La Wagner esiste e il Cremlino la riconosca. Cosa racconta un ex mercenario

La Wagner ha diritto a un riconoscimento pubblico, dice un ex mercenario della società russa autore di un libro (presto edito anche in francese) in cui racconta la sua missione in Siria

×

Iscriviti alla newsletter